|
denominazione |
contenuti |
durata |
modalitą di valutazione |
1 |
Legislazione venatoria. |
· Legislazione venatoria con particolare riferimento alle leggi nazionali e regionali in merito alla tutela dell'ambiente, alla difesa della fauna ed al regolamento dell'attivitą ittico venatoria; · Vigilanza sull'attivitą venatoria e sull'ambiente per l'osservanza delle normative vigenti. · Esercizio dei poteri previsti dalla legge. |
15 ore |
Test scritto |
2 |
Zoologia e biologia applicate alla caccia e principi di ecologia. |
· Zoologia e biologia applicate alla caccia con prove pratiche di riconoscimento delle specie cacciabili; · Principi di ecologia e salvaguardia dell'ambiente e di forestazione, polizia forestale e disciplina del taglio ed utilizzo del bosco. |
15 ore |
Test scritto |
3 |
Le armi e le munizioni: sanzioni e penalitą. |
· Armi e munizioni da caccia e relativa legislazione; · Poteri e compiti degli Agenti di vigilanza, procedimento sanzionatorio, penale ed amministrativo. |
15 ore |
Test scritto |
4 |
Principi di tutela della natura. |
· Tutela della natura e principi di salvaguardia delle colture agricole; · Legge di tutela dei prodotti del sottobosco, della fauna minore e dei tartufi. |
5 ore |
Test scritto |
5 |
Pronto soccorso. |
· Norme e nozioni di pronto soccorso. |
5 ore |
Test scritto |
6 |
Nozioni di diritto amministrativo e penale. |
· Nozioni di diritto amministrativo e penale necessarie per l'esercizio delle funzioni di vigilanza venatoria. |
5 ore |
Test scritto |