Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER OPERATORE PRATICO DI FECONDAZIONE ARTIFICIALE ANIMALE (comparto Zootecnica)
Descrizione
Si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, che prepara all'esercizio di una specifica attivitą lavorativa anch'essa disciplinata per legge nel settore della sanitą.
Tipologia
Dovuti per Legge - ESITO POSITIVO
Riferimenti normativi
L. n. 1009 del 25 luglio 1952, come modificata e integrata da L. n. 74 dell'11 marzo 1974, da L. n. 30 del 15 gennaio 1991, da L. n. 280 del 3 agosto 1999.
Unitą Formative Standard
denominazione contenuti durata modalitą di valutazione
1 Il quadro normativo in materia di fecondazione artificiale animale; problematiche gestionali dell'attivitą di fecondazione artificiale animale. Legislazione inerente la fecondazione artificiale e polizia veterinaria. Organizzazione dei centri di fecondazione artificiale in Italia e nel mondo. Libri genealogici. Problematiche contabili e fiscali. 20 Test scritto
2 Introduzione alla fecondazione artificiale animale. Aspetti generali di fecondazione artificiale animale. Anatomia dell'apparato genitale degli animali. Fisiologia della riproduzione e cenni di endocrinologia. Ciclo estrale e riconoscimento del calore. 85 Test scritto
3 Procedure operative di fecondazione artificiale animale. Raccolta, valutazione, conservazione del materiale seminariale. Riproduttori, consanguineitą, incroci delle razze. Tecniche di inseminazione artificiale. Attrezzature per la fecondazione artificiale. 85 Test scritto
4 L'animale fecondato: problematiche di sviluppo e patologie. Cenni di patologia della sfera genitale Interventi sull'apparato femminile di animali macellati. Alimentazione degli animali. Valutazione morfologica degli animali. 60 Test scritto
Criteri di selezione
*Test psicotecnici attitudinali e colloquio individuale e di gruppo.
Note
Il percorso deve concludersi con una prova teorico-pratica il cui superamento permette il conseguimento dell'idoneitą.

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana