ADDETTO ZOOTECNICO - Profilo non pił attivabile dal 12/08/2011 (comparto Zootecnica) |
2 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera prevalentemente nel settore dei servizi all'agricoltura. Opera la selezione del bestiame in base alle caratteristiche morfologiche e genetiche, sceglie il materiale per la riproduzione e l'allevamento del bestiame, determina la corretta alimentazione e somministra i farmaci prescritti per la cura veterinaria delle patologie animali. |
Contenuti di base |
*anatomia e fisiologia degli animali di rilevanza zootecnica;
*tecniche di allevamento in rapporto alle attitudini produttive degli animali;
*alimentazione del bestiame;
*elementi di genetica applicata alla zootecnia;
*fisiologia della riproduzione;
*diagnosi delle patologie pił diffuse fra gli animali domestici;
*meccanizzazione ed informatizzazione degli allevamenti;
*strutture ed attrezzature per l'allevamento del bestiame;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*scelta del bestiame in base alle caratteristiche morfologiche e genetiche del soggetto;
*corretto razionamento alimentare per il bestiame allevato;
*scelta del materiale per la riproduzione;
*uso delle macchine e delle attrezzature zootecniche;
*somministrazione dei farmaci prescritti dal medico veterinario;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo - coloro che devono assolvere il diritto-dovere come previsto dalla L.53/2003,devono anche aver frequentato almeno un anno di percorso di Istruzione secondo ciclo; oppure assolvimento di obbligo scolastico con licenza elementare + esperienza lavorativa triennale null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test psicotecnici attitudinali e colloquio individuale e di gruppo |
Sbocchi occupazionali |
*azienda agricola;
*attivitą autonoma |
Durata |
*ore 1200 |
Professinalità Docente |
*diploma o laurea preferibilmente in veterinaria;
*esperti del settore;
*tutor |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici;
*laboratorio con attrezzatura e strumenti necessari all'allevamento |
Note |
|