Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

ESPERTO FAUNISTA - Profilo non più attivabile dal 23/07/2009 (comparto Zootecnica)
1 attività collegate
Descrizione
E' una professionalità altamente qualificata che opera nel settore della zootecnia, prevalentemente in aree non urbanizzate e si occupa della totale o parziale ristrutturazione delle attività agro-silvo-pastorali al fine di favorire lo sviluppo della fauna selvatica anche come risorsa economica. Interviene nel miglioramento dell'ambiente utilizzando mezzi tecnici e criteri di stima della consistenza e della dinamica delle popolazioni, in vista della loro gestione e conservazione.
Contenuti di base
*ecosistemi italiani, loro dinamiche, tecniche di valutazione e di intervento;
*principi di gestione negli ambiti della conservazione dell'ambiente e della protezione ed utilizzazione delle singole specie di maggiore interesse scientifico, culturale, economico e ricreativo;
*valutazione della fauna e delle sue singole componenti come elementi di una pianificazione territoriale globale
Contenuti tecnico professionali
*metodi di valutazione della consistenza e dinamica delle popolazioni che costituiscono la fauna;
*metodi di pianificazione e di conduzione degli interventi, nonché di valutazione dei risultati, ivi compresi valutazione e conduzione di piani di ricostruzione faunistica, di prelievo
Requisiti di ingresso
*Istruzione universitaria: diploma di laurea di 1° livello - corso di laurea in scienze agrarie, forestali, naturali, biologiche null
Contenuti trasversali
*gestione della fauna come elemento costitutivo della pianificazione territoriale
Criteri di selezione
*curriculum studi ed eventuali esperienze lavorative;
*orientamento e valutazione delle motivazioni;
*test: autonomia decisionale, sensibilità al settore
Sbocchi occupazionali
*pubblica amministrazione;
*cooperativa e società
Durata
*ore 900
Professinalità Docente
*diploma o laurea preferibilmente in veterinaria;
*esperti del settore;
*tutor
Attrezzature e sussidi didattici
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici;
*laboratorio con attrezzatura e strumenti necessari all'allevamento
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana