ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI MACCHINE AGRICOLE - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Meccanizzazione agricola e forestale) |
1 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera prevalentemente nel settore dell'agricoltura e utilizza vari tipi di trattrici agricole e macchine operatrici per eseguire l'intero ciclo produttivo, dalla concimazione del terreno alla seminagione e alla raccolta dei prodotti. Si occupa del funzionamento delle componenti meccaniche ed elettriche dei mezzi agricoli, della riparazione di semplici guasti e della manutenzione ordinaria e straordinaria delle attrezzature. |
Contenuti di base |
*nozioni generali di organizzazione aziendale relativa al ruolo svolto;
*nozioni di climatologia, geologia, pedologia e morfologia del terreno;
*tecniche di lavorazione e preparazione dei terreni;
*lavorazioni ordinarie e straordinarie di concimazione, irrigazione, consociazione e avvicendamento;
*macchine agricole e loro accessori;
*principali attrezzature meccaniche dell'azienda agricola;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*preparazione e lavorazione dei terreni;
*tecniche di concimazione, irrigazione, consociazione e avvicendamento;
*corretto uso delle macchine e delle attrezzature per le lavorazioni agricole;
*riparazione di semplici guasti;
*manutenzione ordinaria e straordinaria delle macchine operatrici e delle attrezzature;
*conduzione di mezzi agricoli e loro manutenzione ordinaria;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo - coloro che devono assolvere il diritto-dovere come previsto dalla L.53/2003,devono anche aver frequentato almeno un anno di percorso di Istruzione secondo ciclo; oppure assolvimento di obbligo scolastico con licenza elementare + esperienza lavorativa triennale Possesso patente di guida categoria A o B (oppure almeno "foglio rosa" di autorizzazione alla guida) |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test psicotecnici attitudinali e colloquio individuale e di gruppo |
Sbocchi occupazionali |
*azienda agricola;
*attivitą autonoma |
Durata |
*ore 1200 |
Professinalità Docente |
*diploma o laurea preferibilmente nel settore industriale;
*esperti del settore;
*tutor |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici;
*laboratorio con attrezzatura meccanica e macchinari agricoli occorrenti all'esercizio della professione |
Note |
|