1 |
Quadro normativo igienico-sanitario e sull'autocontrollo delle produzioni agroalimentari - obblighi e responsabilità delle industrie alimentari - relazioni con gli organi di controllo - sistemi di autocontrollo e principi del metodo HACCP. |
Nuovi regolamenti comunitari in materia di igiene degli alimenti. Autocontrollo; rintracciabilità dei prodotti e selezione dei fornitori; formazione e addestramento degli addetti. Organi di vigilanza sanitaria; accertamenti e prelevamenti dei campioni; prescrizioni; ordinanze; sanzioni amministrative e penali. Analisi dei pericoli e determinazione di un CCP; azioni preventive, misure di controllo, monitoraggio di un CCP; limiti critivi di un CCP e gestione delle non-conformità; verifica di un sistema di autocontrollo. |
4 ore |
test scritto |
2 |
Fattori di rischio con riferimento alle principali filiere agricole - cenni di microbiologia e tossinfezioni alimentari - norme di corretta prassi igienica e igiene personale degli addetti alla lavorazione - modalità di addestramento degli addetti. |
Fattori di rischi chimici, fisici, biologici con riferimento alle principali filiere agricole (vino, olio, miele, ortofrutta, somministrazione pasti). Microbiologia e tossinfezioni alimentari. Procedure di pulizia e disinfezione, controllo animali infestanti, igiene personale degli addetti alla lavorazione. Sensibilizzazione degli operatori, definizione e trasmissione di istruzioni su impianti e procedure. |
4 ore |
test scritto |