Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO DI PRODUZIONE - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Varie industria meccanica e metallurgica)
26 attività collegate
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore della fabbricazione e lavorazione di prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti. Programma la produzione e il suo avanzamento, pianifica e gestisce i termini di consegna e utilizza le procedure EDP per gestire la produzione, le scorte di magazzino e gli acquisti. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso aggiornamento professionale, ed eventualmente collabora con altri profili del settore.
Contenuti di base
*principi di organizzazione aziendale;
*archivi di base;
*metodi e tempi di fabbricazione;
*principi di economia aziendale;
*gestione di produzione;
*gestione materiali e controllo scorte;
*basi di informatica ed uso del P.C.;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
*metodologie di programmazione della produzione
*alimentazione dei reparti ed avanzamento di produzione
*pianificazione e gestione termini di consegna
*utilizzo di procedure EDP per la gestione dei dati di produzione, di acquisto, di gestione del magazzino
*rapporti interpersonali con funzioni a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale) indirizzo tecnico; oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*curriculum studi ed eventuali esperienze lavorative;
*valutazioni delle motivazioni;
*test: doti attenevi, precisione, ragionamento logico matematico, leadership
Sbocchi occupazionali
*impresa manifatturiera
Durata
*ore 600
Professinalità Docente
*diploma o laurea preferibilmente nel settore industriale;
*esperti del settore;
*tutor
Attrezzature e sussidi didattici
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici;
*laboratorio attrezzato con strumenti e supporti informatici occorrenti per l'esercizio della professione
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana