|
obiettivi competenze |
aree di sapere |
1 |
Essere in grado di identificare e definire i fondamenti hardware e software dei sistemi di elaborazione dati e di identificare e definire gli elementi fondamentali del networking. |
Architetture degli elaboratori; sottosistemi e componenti del PC, dispositivi e configurazione concetti hardware delle reti; i server; i client; i sistemi operativi per la gestione delle reti. |
2 |
Essere in grado di applicare ai circuiti elettrici e domotici i concetti teorici di elettrotecnica ed elettronica; essere in grado di utilizzare i principali strumenti di misura e diagnostica. |
Elettrotecnica generale. Elettronica. |
3 |
Essere in grado di individuare e valutare i requisiti di una soluzione domotica, interagendo con il cliente e con altre figure tecniche nella definizione del progetto. |
La formalizzazione dei requisiti di utente, i parametri di costo di un sistema/soluzione domotica, i requisiti tecnologici, il lavoro in team di progetto. |
4 |
Essere in grado di pianificare, progettare e configurare le applicazioni. |
Metaprogettazione: studio di fattibilità e/o programmazione di progetto di un impianto domotico. Progettazione di sistemi funzionali e del sistema di integrazione. |
5 |
Essere in grado di identificare e scegliere materiali e componenti in funzione delle specifiche tecniche dello schema di progetto d'impianto. |
Semiconduttori, tipologie d'interruttori, trasformatori, convertitori e altre tecnologie. I principali strumenti e attrezzi di lavoro, materiali e componentistica, telediagnostica e teleservizi. |
6 |
Essere in grado di realizzare diverse tipologie di applicazioni software per la gestione di sistemi domotici. |
Sviluppo di applicazioni software con l'ausilio di linguaggi di programmazione evoluti. |
7 |
Essere in grado di installare e montare apparecchiature e componentistiche elettriche/eletroniche per soluzioni domotiche. |
Tecniche per l'esecuzione degli impianti elettrici nell'edilizia residenziale: strumenti di misurazione e componentistica. |
8 |
Saper predisporre un piano di manutenzione per la soluzione domotica proposta. |
Collaudo, gestione tecnica, manutenzione e assistenza. |
9 |
Essere in grado di comunicare e di interagire in un contesto organizzativo e di lavoro. Essere in grado di lavorare in gruppo. |
La comunicazione: il processo di comunicazione, le tecniche di comunicazione in gruppo, le dinamiche di gruppo. Le tecniche di concertazione e di negoziazione. |
10 |
Essere in grado di diagnosticare situazioni e problemi di lavoro di diversa natura, tecnico-operativi, relazionali, organizzativi. Essere in grado di affrontare e risolvere problemi. |
Tecniche di analisi e diagnosi di problemi. Tecniche e metodologie per la risoluzione di problemi. |