TECNICO QUALIFICATO IN TECNOLOGIE AUDIO E VIDEO - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Radio tv, telematica, telecomunicazioni) |
10 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore della fabbricazione di apparecchi radiotelevisivi e di apparecchiature per le comunicazioni. Si occupa di produzione, registrazione e ripresa in studio o ambienti predisposti, anche dal vivo, di opere musicali, fonica e immagini. Cura gli aspetti tecnici di realizzazione di un prodotto multimediale. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, compreso l'aggiornamento professionale e collabora con altri profili del settore. |
Contenuti di base |
*storia della musica;
*elementi di fisica ed elettronica
*hardware multimediale;
*film multimediale interattivi su CD-ROM;
*sincronismi audio/video;
*codici MIDI, Midi time Code, Midi clock;
*sincronismi vertical time code e longitudinal time code;
*formattazione/registrazione CD audio;
*PCM (pulse codulation mode) e DAC ACD;
*circuiti elettronici digitali;
*conversione A/D D/A;
*DAT e sistemi digitali (HD recording);
*elementi di ACUSTICA;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene di lavoro, prevenzione, pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*tecnica di ripresa audio;
*tecnica di ripresa video;
*tecnica di ripresa audio e video in studio;
*microfonatura din esterno di sequenze cinematografiche e televisive;
*tecniche di campionamento;
*produzione audio/video;
*post produzione audio/video;
*uso computer musicali;
*sincronizzazione |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
*rapporti interpersonali a monte e a valle con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Criteri di selezione |
*colloquio individuale e di gruppo;
*capacitą analitiche, organizzative, comunicative, creative;
*attitudini al ruolo |
Sbocchi occupazionali |
*studio registrazione audio/video;
*studio produzione video;
*studio registrazione video |
Durata |
*ore 600 |
Professinalità Docente |
*professionisti con vasta e documentata esperienza nel settore |
Attrezzature e sussidi didattici |
*studi di registrazione audio e video muniti di tutte le attrezzature occorrenti per la produzione |
Note |
|