Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO ESPERTO IN TECNOLOGIE CHIMICHE - Percorso formativo riservato al canale universitario (comparto Chimica industriale e biologica)
6 attività collegate
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore della chimica industriale e biologica. Coordina e gestisce tutte le attivitą dei laboratori chimici di ricerca e sviluppo. Certifica prodotti e processi chimici, gestisce i processi di chimica conciaria e di chimica cartaria. Opera in laboratori preposti al controllo ambientale.
Settore ISFOL
07 - CHIMICA
SubSettore ISFOL
0702 - Chimica industriale e biologica
Codice ISTAT/ATECO
DG24 - FABBRICAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI E DI FIBRE SINTETICHE E ARTIFICIALI
Tipologia
Modulo Professionalizzante
Livello europeo qualifica
IV.c
Riferimenti normativi
Obiettivi di competenza e relative aree di sapere (BASE)
obiettivi competenze aree di sapere
1 Essere in grado di gestire le problematiche relative all parte chimica della produzione di beni materiali in attivitą industriali. Principi di chimica industriale e di impianti chimici.
2 Essere in grado di operare in un laboratorio di analisi chimiche. Chimica analitica e chimica analitica applicata.
3 Essere in grado di gestire tutte le attivitą connesse con laboratori di ricerca e sviluppo. Chimica analitica, chimica fisica, chimica inorganica, chimica organica.
Obiettivi di competenza e relative aree di sapere (TECNICO-PROFESSIONALI )
obiettivi competenze aree di sapere
1 Essere in grado di certificare prodotti e processi chimici. Certificazione di prodotti e procedure.
2 Essere in grado di operare in laboratori preposti al controllo ambientale. Chimica ambientale.
3 Essere in grado di gestire i processi di chimica conciaria. Chimica industriale conciaria.
4 Essere in grado di gestire i processi di chimica cartaria. Tecnologia chimica cartaria.
Obiettivi di competenza e relative aree di sapere (TRASVERSALI)
obiettivi competenze aree di sapere
1 Essere in grado di relazionarsi e comunicare nel contesto lavorativo, in particolare con imprenditori,operai,fornitori. Tecniche di comunicazione. Organizzazione aziendale.
2 Essere in grado di relazionarsi con enti pubblici addetti al controllo dell'ambiente e della salute. Chimica ambientale.
Durata minima (ore)
735
Requisiti di Ingresso
Titoli di istruzione Qualifiche professionali
conseguite mediante
percorso/i formativo/i
Eventuali altri requisiti
aggiuntivi rispetto ai
titoli di studio/formazione
a) ISTRUZIONE SECONDO CICLO

(titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale))
 
ISCRIZIONE UNIVERSITA' DEGLI STUDI corso di laurea di 1° livello in Chimica 
Sbocchi occupazionali
*Industrie chimiche, farmaceutiche, alimentari, tessili; raffinerie, cartiere, concerie; enti e societą pubbliche o private con finalitą di controllo della produzione di beni e sulla loro qualitą, della salute e di prevenzione di eventuali danni.
Professionalitą docente
*Docenti Universitari ed esperti del settore.
Attrezzature e sussidi didattici
*Attrezzature di laboratorio chimico (chimico fisico-analitico-organico-inorganico); apparecchiature informatiche e apparecchiature chimico fisiche.
Note
*Il percorso formativo riconosce n. 60 crediti formativi universitari (C.F.U.). Sono previste 765 ore di autoformazione

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana