TECNICO QUALIFICATO IN SISTEMI GRAFICI NELL'EDILIZIA - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Rilevazione, disegno, progettazione in edilizia) |
6 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore delle costruzioni. Utilizza le nuove metodologie di rappresentazione grafica delle singole parti di una costruzione edile. Esegue la stesura di note e schizzi di rilievo dal vero (appunti grafici), li trasforma in disegni CAD attraverso i supporti geometrici forniti dal programma informatico utilizzato e ne gestisce la stampa. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso l'aggiornamento professionale. |
Contenuti di base |
*introduzione all'informatica;
*software;
*personal computer;
*sistema operativo MSDOS;
*sistema operativo Unix;
*office productive tools;
*programma di grafica pittorica;
*introduzione al sistema azienda;
*introduzione al CAD;
*CAD per l'edilizia;
*cartografia per la gestione ed il rilievo del territorio;
*CAD per la cartografia;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*creazione in automatico di piante e prospetti di edifici e di altro manufatto edile;
*realizzazione di librerie specifiche o generali che facilitino e semplifichino l'attivitą di disegno;
*predisposizione del progetto per la stesura dell'impianto elettrico e termoidraulico;
*utilizzazione del disegno parametrico per lo sviluppo in automatico di vani e superfici;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale) indirizzo geometri; oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test psicotecnici attitudinali;
*colloquio individuale e di gruppo |
Sbocchi occupazionali |
*impresa edile;
*studio professionale di progettazione;
*azienda di servizio e manifatturiera;
*ente pubblico |
Durata |
*ore 800 |
Professinalità Docente |
*diploma o laurea preferibilmente nel settore industriale;
*esperti del settore;
*tutor |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici;
*laboratorio attrezzato con strumenti e supporti occorrenti per l'esercizio della professione |
Note |
|