Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

ADDETTO MURATORE - Profilo non più attivabile dal 23/07/2009 (comparto Muratori, scalpellini)
126 attività collegate
Descrizione
E' una professionalità che opera prevalentemente nel settore delle costruzioni. Esegue opere murarie con l'impiego di una notevole varietà di materiali. Realizza opere di sostegno, sia per il consolidamento statico di costruzioni esistenti, sia per il mantenimento di strutture nuove. Collabora all'installazione di impianti idrotermosanitari ed elettrici, pavimenti e rivestimenti vari, con rapidità di esecuzione e accuratezza. Comprende le indicazioni del committente e i disegni tecnici.
Contenuti di base
*nozioni di disegno tecnico professionale;
*elementi di statica e di tecnica delle costruzioni;
*controllo della verticalità ed orizzontalità delle superfici;
*caratteristiche della livella e del filo a piombo;
*composizione e qualità delle malte e dei cementi;
*caratteristiche dei materiali adoperati;
*nozioni di infortunistica nei cantieri edili;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
*preparazione delle malte e dei cementi;
*realizzazione di opere murarie con diversi materiali;
*realizzazione di opere di sostegno per il consolidamento della statica sia dell'esistente che delle nuove realizzazioni;
*muratura a carattere decorativo;
*comprensione e valutazione delle indicazioni del committente e degli elaborati e/o disegni tecnici;
*adattamento delle operazioni richieste ad un supporto già esistente, a vincoli ambientali, tecnologici e urbanistici;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilità;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo - coloro che devono assolvere il diritto-dovere come previsto dalla L.53/2003,devono anche aver frequentato almeno un anno di percorso di Istruzione secondo ciclo; oppure assolvimento di obbligo scolastico con licenza elementare + esperienza lavorativa triennale null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*test attitudinali;
*colloquio motivazionale
Sbocchi occupazionali
*cantieri edili presso imprese e cooperative;
*lavoro autonomo
Durata
*ore 1800
Professinalità Docente
*diploma o laurea preferibilmente nel settore edile;
*esperti del settore;
*tutor
Attrezzature e sussidi didattici
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici;
*laboratorio attrezzato con strumenti e macchinari occorrenti per l'esercizio della professione
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana