Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO IN ARREDAMENTO DI INTERNI - Profilo non pił attivabile dal 12/08/2011 (comparto Arredamento)
43 attività collegate
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore della fabbricazione di mobili. Si occupa di rendere pił accoglienti case ed uffici, mediante una serie di operazioni che comprendono: la preparazione dei materiali, l'uso delle carte grafiche, l'utilizzo di strumenti tecnici, la consulenza nel settore dell'antiquariato e del mobile. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, compreso l'aggiornamento professionale, ed eventualmente collabora con altri profili del settore.
Contenuti di base
*nozioni di storia dell'arte con particolare riferimento alla storia dell'arte applicata e alle sue evoluzioni;
*tecnologia dei materiali in uso nell'arredamento;
*principali metodi grafici di rappresentazione spaziale: assonometria e prospettiva;
*varie tecniche grafiche: strumenti e supporti;
*concetti di spazio e forma;
*principali forme architettoniche e di arredamento;
*nozioni sulla struttura degli ambienti;
*progettazione modulare;
*nozioni di antiquariato con particolare attenzione agli stili di arredamento nelle varie epoche;
*rilievo metrico e trasposizione grafica mediante la scala di riduzione;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
*preparazione dei materiali occorrenti;
*uso di scale grafiche;
*utilizzo di strumenti tecnici;
*arredamento e progettazione di spazi privati e pubblici;
*consulenza nel settore antiquario e mobiliere in genere;
*scenografia;
*gestione dell'azienda;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento.
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*test psicotecnici attitudinali;
*colloquio individuale e di gruppo
Sbocchi occupazionali
*centro arredamento di interni pubblici e privati;
*centro arredamento di ambienti esterni;
*studio tecnico
Durata
*ore 1000
Professinalità Docente
*diploma o laurea nel settore artistico;
*esperti del settore;
*tutor
Attrezzature e sussidi didattici
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici;
*laboratorio attrezzato con strumenti e macchinari occorrenti all'esercizio della professione
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana