TECNICO QUALIFICATO IN GRAFICA ED EDITORIA ELETTRONICA - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Editoria) |
6 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore dell'editoria, stampa e riproduzione di supporti registrati. Recepisce le spinte innovative che la tecnologia impone, dialoga e collabora con i tecnici esperti del settore tipografico, sia per inserirsi nel loro contesto operativo, che per interfacciare il lavoro di publishing dell'azienda. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso l'aggiornamento, ed eventualmente collabora con altri profili di settore. |
Contenuti di base |
*publishing e comunicazione;
*storia dell'arte della stampa;
*introduzione all'informatica;
*nozioni di base sulle tecniche di stampa;
*trattamento delle immagini;
*preparazione degli impianti per la stampa;
*sistema operativo MSDOS;
*ambiente MSWINDOWS;
*ambiente MACINTOSH, WRITE e PAINT;
*word in ambiente Windows e macintosch;
*OPT in ambiente Windows (excel e paint);
*OPT in ambiente windows (excel e crichet);
*Ventura;
*Corel draw;
*utility in ambiente Macintosh;
*pagemaker in ambiente windows e Macintosh;
*Quarh express;
*azienda e la comunicazione in azienda;
*strumenti grafici super panit e postscript;
*programmi grafici ALDUS FREEMAND e ADOBE ILLUSTRATOR;
*Scanner e la grafica per le immagini acquisite;
*Page maker integrato con strumenti grafici;
*networking in ambiente Macintosh e commissioni con il mondo DOS;
*mercato del desk top publishing;
*sistemi multimediali |
Contenuti tecnico professionali |
*elementi di cultura generale riguardanti il rapporto di lavoro, la produzione, la sicurezza e l'igiene del contesto lavorativo;
*effettuazione delle valutazioni sui prodotti hardware e software da selezionare;
*progettazione autonoma di documenti grafici di vario tipo;
*interfacciamento rispetto al lavoro dei tecnici esperti tipografici;
*effettuazione degli ammodernamenti necessari per le apparecchiature utilizzate;
*utilizzo del O.C. e delle strumentazioni E.P. (elettronic publishing);
*utilizzo degli strumenti di publishing;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale e relativo autoaggiornamento |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test di valutazione attitudinale;
*colloquio motivazionale |
Sbocchi occupazionali |
*aziende nel settore grafico e tipografico;
*centri di formazione e software houses;
*P.A. (Comuni, Province, USL, Scuole) |
Durata |
*ore 900 |
Professinalità Docente |
*esperto di informatica di base;
*tecnico di editoria elettronica tipografico;
*tecnico di grafica elettronica;
*esperto pacchetti grafici ambiente MS-DOS WINDOWS;
*esperto pacchetti grafici ambiente APPLE-MACINTOSH |
Attrezzature e sussidi didattici |
*hardware;
*aula attrezzata con PC MS-DOS e WINDOWS;
*aula attrezzata con APPLE MACINTOSH IN LOCAL TALK;
*n. 1 stampante LASER POSTSCRIPT;
*n. 1 SCANNER COLORI, B/N;
*software di base e applicativo:pacchetti grafici per mac (PAINT, SUPERPAINT, CRICKET, DRAW & GRAPH, ALDUS FREEHAND, ADOBE ILLUSTRATOR, PHOTOSHOP), per doswindows (PAINTBRUSH, COREL DRAW); pacchetti opt & dtp per mac (QUARK XPRESS, PAGEMAKER, EXCEL, WORD), per windows (VENTURA, PAGEMAKER, EXCEL, WORD) |
Note |
|