Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO IN ILLUSTRAZIONE DI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E DIVULGATIVE - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Editoria)
3 attività collegate
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore dell'editoria, stampa e riproduzione di supporti registrati. Esegue, in maniera autonoma e versatile, illustrazioni da inserire in libri di carattere pedagogico, scientifico, fiabesco e storico-divulgativo Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso l'aggiornamento. Collabora con il personale di volta in volta coinvolto nella realizzazione della pubblicazione.
Contenuti di base
*cultura generale (con alta curiositą intellettuale);
*tecniche di disegno;
*tecniche di impaginazione grafica;
*igiene del lavoro, prevenzione e pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
*applicazione del disegno a matita e a penna;
*applicazione dell'acquerello (acrilico e naturale);
*applicazione della tempera;
*aerografo;
*reperimento di bibliografie adeguate al lavoro da svolgere;
*autoaggiornamento
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale) indirizzo artistico; oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*esame di almeno 5 disegni consegnati dal candidato;
*test di valutazione attitudinale;
*colloquio motivazionale
Sbocchi occupazionali
*case editrici o aziende di illustrazione per conto di case editrici
Durata
*ore 600
Professinalità Docente
*insegnanti di Istituti Professionali;
*operatori del settore (almeno diplomati) di provata esperienza
Attrezzature e sussidi didattici
*aula provvista della strumentazione didattica necessaria (episcopio, tavolo luminoso, compressore per aerografo, ecc.) e dotazione individuale di cancelleria
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana