Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO IN PRODUZIONE DI CALCHI, GESSI E DUPLICAZIONI (comparto Lavorazione marmo, pietra, ceramica)
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore della fabbricazione di prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi. Si occupa di arte applicata e ornantistica (modellare forme, riprodurre calchi gessi), di conservazione e restauro di forme e loro derivati (stucchi) e di riproduzione dell'opera d'arte e sostituzione. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, compreso l'aggiornamento professionale, ed eventualmente collaborando con altri profili del settore.
Contenuti di base
* storia e tecnica del restauro;
* catalogazione e schedatura;
* chimica tecnologica e proprietą dei materiali;
* fotografia ai fini di documentazione;
* laboratorio di formatura;
* elementi di gestione d'impresa artigiana;
* contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
* igiene del lavoro, prevenzione e pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
* verifica dell'opera da riprodurre;
* creazione della forma per la duplicazione;
* realizzazione della compia con l'utilizzo della forma;
* rifinitura dell'opera eseguita;
* conservazione e restauro di opere in gesso;
* rapporti con i fornitori quali: musei, intendenze belle arti, gipsoteche;
* rapporti con la clientela;
* rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
* previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale) indirizzo artistico; oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
* prova di disegno;
* colloquio individuale
Sbocchi occupazionali
* botteghe artigiane;
* laboratori di formatura;
* musei;
* gipsoteche
Durata
*ore 600
Professinalità Docente
* formatori del settore artistico;
* tutor;
* responsabile di progetto
Attrezzature e sussidi didattici
* laboratorio di formatura: tavoli, materiali, forni elettrici
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana