Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO IN DECORAZIONE E PITTURA - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Decorazione, mosaico, doratura)
15 attività collegate
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore della fabbricazione di prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi. Interviene su ambienti architettonici e ne individua le potenzialitą decorative. Esegue pitture da cavalletto, opere grafiche, pitture murali, decorazioni e pitture a trompe l'oeil. Opera assumendo le responsabilitą del ruolo tecnico che svolge, ivi compreso l'aggiornamento professionale. Collabora con gli operatori coinvolti nella realizzazione del decoro.
Contenuti di base
*storia della pittura dal 1300 al 1900;
*storia dell'ornamentazione e della decorazione a trompe d'oeil;
*elementi di storia delle tecniche pittoriche;
*disegno nelle sue varie tecniche applicato allo studio della prospettiva, del vero e dell'anatomia della figura;
*fisica del colore;
*tecniche di preparazione dei colori e vernici;
*tecniche di preparazione di supporti;
*tecnica di grafica e di incisione;
*tecniche pittoriche: acquerello, tempera, olio, acrilico;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene, prevenzione e pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
*preparazione di supporti per il disegno e la pittura;
*realizzazione di disegni secondo le varie tecniche;
*realizzazione di pitture secondo le varie tecniche;
*esecuzione di schizzi e bozzetti di decorazione a trompe d'oeil di spazi interni ed esterni;
*realizzazione dei medesimi su vari supporti;
*ideazione e esecuzione di incisioni secondo le varie tecniche grafiche;
*esecuzione di decorazioni di oggetti con varie tecniche;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione delle proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*test psicotecnici attitudinali;
*colloquio individuale o di gruppo
Sbocchi occupazionali
*atelier;
*studi di arredamento, studi per la progettazione di mostre e di spazi espositivi;
*aziende per la produzione di oggetti per la decorazione di interni
Durata
*ore 1600
Professinalità Docente
*laurea in storia dell'arte, laurea in giurisprudenza;
*diploma di accademia di belle arti;
*esperti nella storia delle tecniche artistiche e delle arti decorative;
*professionisti nel settore della colorazione
Attrezzature e sussidi didattici
*aula attrezzata con sussidi audiovisivi;
*laboratori attrezzati con cavalletti, per la pittura su pannelli, per l'incisione e la stampa
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana