TECNICO ESPERTO IN RESTAURO DEI METALLI (comparto Manutenzione e restauro) |
1 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore della metallurgia in particolare nella manutenzione e nel restauro di opere in metallo. Interviene sulle opere metalliche al fine di eliminare il degrado dovuto ad eventi traumatici e di reintegrare e di conservare l'opera stessa. Redige il progetto di restauro utilizzando materiale bibliografico, fotografico e di laboratorio ed esegue l'intervento sull'opera degradata. Gestisce in proprio l'attivitą di restauro. |
Contenuti di base |
* legislazione sulla tutela del patrimonio artistico; * storia dell'arte relativa a manufatti (armi, armature, candelabri, cancelli, monili, ecc.); * storia della scultura con particolare riferimento a quella in bronzo; * etica del restauro ed evoluzione del concetto di restauro; * tecniche di documentazione degli interventi di restauro e di schedatura; * tecniche di conservazione; * elementi di climatologia e museologia; * tecniche di restauro; * elementi di tecnica aziendale riferita alla conduzione di un laboratorio di restauro; * elementi di informatica ed uso del PC; * contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro; * igiene del lavoro, prevenzione e pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
* analisi dello stato di conservazione comprensiva di una scheda tecnica e di un progetto di restauro; * disegno preparatorio dell'intervento; * preparazione del materiale per il restauro; * restauro di armature; * restauro di armi antiche; * restauro di sculture in bronzo e di altri manufatti metallici; * indagini dirette e indirette sui materiali e sugli ambienti che li ospitano; * utilizzo di mezzi informatici; * gestione del laboratorio di restauro; * rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą; * previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Formazione professionale: qualifica professionale di "TECNICO QUALIFICATO IN RESTAURO DEI METALLI" null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
* colloquio motivazionale |
Sbocchi occupazionali |
* laboratorio di restauro; * cooperativa; * ente pubblico e privato |
Durata |
*ore 900 |
Professinalità Docente |
* laurea in storia dell'arte, giurisprudenza, chimica e fisica; * diploma di accademia belle arti; * restauratore ed esperto nel settore; * specialista in informatica |
Attrezzature e sussidi didattici |
* aula attrezzata con sussidi audiovisivi, tavoli da disegno; * aula attrezzata con apparecchiature fotografiche; * laboratorio munito d'impianto d'aspirazione attrezzato con forgia, macchine utensili, attrezzatura per la demineralizzazione delle acque, ecc. |
Note |
|