FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER TITOLARE DI IMPRESE ALIMENTARI E RESPONSABILE DEI PIANI DI AUTOCONTROLLO DI ATTIVITA' ALIMENTARI SEMPLICI (comparto Varie industria alimentare) |
1164 attività collegate
|
Descrizione |
Si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, che prepara all'esercizio di una specifica attività lavorativa anch'essa disciplinata per legge nel settore delle industrie alimentari e delle bevande. |
Tipologia |
Dovuti per Legge - AGGIORNAMENTO |
Riferimenti normativi |
Direttive 93/43/CEE e 96/3/CE; D. Lgs. 26 maggio 1997 n. 155; D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 114 ; L.R. 12 maggio 2003, n. 24; D.G.R. 27 dicembre 2004 n. 1388. |
Unità Formative Standard |
|
denominazione |
contenuti |
durata |
modalità di valutazione |
1 |
Rischi e pericoli alimentari. |
Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e tecniche di prevenzione. Metodi di autocontrollo e principi sistema HACCP. Obblighi e responsabilità dell'industria alimentare. |
4 |
test scritto |
2 |
Piani di autocontrollo, criticità, procedure. |
Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo. Identificazione dei punti critici, loro monitoraggio e misure correttive. Le procedure di controllo delocalizzate e le GMP. |
4 |
test scritto |
3 |
Conservazione degli alimenti - Igiene. |
Tecniche di conservazione degli alimenti. Approvvigionamenti materie prime. Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature. Igiene personale. |
4 |
test scritto |
|
Criteri di selezione |
|
Note |
|