ADDETTO INDOSSATORE - Profilo non più attivabile dal 12/08/2011 (comparto Stilismo, modellismo, indossatori) |
15 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalità che opera prevalentemente nel settore dei servizi della moda. Svolge il proprio lavoro tenendo conto dei suoi risvolti sociali ed esprime la moda attraverso la propria personalità e il proprio aspetto. Contribuisce con servizi fotografici, sfilate e presentazioni, al gusto ed alla diffusione della moda. |
Contenuti di base |
*buona cultura di base;
*lingua inglese e/o francese;
*storia del costume dal "Empire Line" fino ai nostri giorni;
*storia della fotografia, delle modelle più famose e delle riviste di moda;
*cura meticolosa del proprio corpo;
*arte del vestirsi;
*tecniche di indossare;
*regole di movimento-passerella;
*trucco, manicure e acconciatura dei capelli;
*nozioni sui tessuti;
*terminologia sartoriale;
*dieta mirata ad una buona educazione alimentare;
*galateo;
*ginnastica e tecniche di rilassamento;
*portamento;
*tecniche di organizzazione e conduzione di una sfilata;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*parlare con scioltezza;
*conversare in lingua straniera;
*truccarsi e pettinarsi da sola e collaborare con il truccatore;
*camminare in passerella;
*interpretare il modo d'indossare un capo di abbigliamento;
*vestire mettendo in evidenza col proprio corpo la realtà dell'abito;
*togliersi il capo di abbigliamento sulla passerella;
*posare davanti all'obiettivo con naturalezza e professionalità;
*essere cordiale e amichevole;
*osservare la dieta;
*osservare le regole del galateo;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilità;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo - coloro che devono assolvere il diritto-dovere come previsto dalla L.53/2003,devono anche aver frequentato almeno un anno di percorso di Istruzione secondo ciclo; oppure assolvimento di obbligo scolastico con licenza elementare + esperienza lavorativa triennale null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*La selezione per l'accesso al percorso potrà riguardare anche requisiti attinenti l'aspetto fisico |
Sbocchi occupazionali |
*laboratorio di moda e sfilate;
*laboratorio fotografico |
Durata |
*ore 1200 |
Professinalità Docente |
*diploma o laurea in campo artistico;
*esperti del settore;
*tutor |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli, macchinari mobili e sussidi audiovisivi e informatici;
*laboratorio attrezzato con strumenti e materiali occorrenti per l'esercizio della professione |
Note |
|