TECNICO QUALIFICATO IN DIREZIONE DI AGENZIA DI VIAGGI (comparto Agenzie e uffici turistici) |
14 attività collegate
|
Descrizione |
Si tratta di una professionalitą, le cui caratteristiche sono normate a livello nazionale/regionale, che opera nel settore dell'attivitą delle agenzie di viaggio e assistenza turistica. E' in grado di pianificare l'attivitą di assistenza e consulenza turistica, utilizzare sistemi informativi aziendali, gestire prenotazioni e rapporti con compagnie di trasporto e strutture ricettive, pianificare convenzioni fullservices, costruire piani di viaggio personalizzati e fissare il prezzo del servizio. |
Contenuti di base |
* due lingue estere: lingua inglese + una lingua a scelta fra francese, tedesco e spagnolo ; * informatica di base e applicativi EDP di settore; * normativa di settore statale e regionale; * elementi di diritto commerciale, economia ed amministrazione aziendale; * marketing internazionale dei servizi turistici; * tecniche di amministrazione di agenzia, comunicazione, gestione risorse umane e sociologia dei consumi; * basi di archeologia legate alla tipologia territoriale; * geografia turistica, climatologia, fauna, flora; * organizzazione dei servizi di agenzia, tecnica dei trasporti, servizi turistici; * normativa delle assicurazioni; * tecnica commerciale e distribuzione dei servizi turistici; * metodologie di management; * strategia e pianificazione aziendale; * contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro; * igiene del lavoro, prevenzione e pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
* pianificazione delle attivitą di assistenza e consulenza turistica; * individuazione ed organizzazione viaggi; * scelta ed utilizzo del sistema informativo aziendale, gestione EDP delle prenotazioni, collegamenti in rete; * gestione contratti con le principali compagnie di trasporto private e pubbliche; * individuazione strutture ricettive e pianificazione di convenzioni fullservices; * analisi finanziaria e degli investimenti; * espletamento formalitą burocratiche ed informazioni turistiche; * costruzione di piani di viaggio personalizzati; * costruzione del prezzo dell'offerta di servizio; * rapporti interpersonali a monte ed a valle e con i livelli di responsabilitą; * previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento;oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento Lingua estera di livello ALTE B1 |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
* valutazione delle motivazioni; * test: doti organizzative ed imprenditoriali comunicativa, capacitą di analisi e sintesi, visione creativa d'insieme |
Sbocchi occupazionali |
* agenzia di viaggi e turismo |
Durata |
*ore 900 |
Professinalità Docente |
* diploma o laurea preferibilmente nel settore amministrativo/commerciale; * esperti del settore; * tutor |
Attrezzature e sussidi didattici |
* aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici e documentazione necessaria |
Note |
* Ai sensi del D. Lgs 392 del 23 novembre 1991 art. 4, la qualificazione professionale non comprova il possesso del requisito professionale per l'esercizio della professione, ma č una condizione cumulativa qualora ricorrano: a) 3 anni consecutivi di lavoro come titolare indipendente nella funzione di direttore tecnico o di dirigente con mansioni commerciali responsabile di almeno un reparto dell'agenzia di viaggio. In questo caso č necessaria precedente formazione professionale di 3 anni, per l'attivitą in oggetto, per poter esercitare l'attivitą di agenzia di viaggio; b) 4 anni consecutivi di lavoro come titolare indipendente nella funzione di direttore tecnico o di dirigente con mansioni commerciali responsabile di almeno un reparto dell'agenzia di viaggio. In questo caso č necessaria precedente formazione professionale di 2 anni, per l'attivitą in oggetto, per poter esercitare l'attivitą di agenzia di viaggio; c) 5 anni consecutivi di lavoro come dipendente o salariato presso un'agenzia di viaggio. In questo caso č necessaria precedente formazione professionale di 3 anni, per l'attivitą in oggetto, per poter esercitare l'attivitą di agenzia di viaggio; d) 4 anni consecutivi di lavoro comecome dipendente o salariato presso un'agenzia di viaggio. In questo caso č necessaria precedente formazione professionale di 2 anni, per l'attivitą in oggetto, per poter esercitare l'attivitą di agenzia di viaggio; * Il percorso deve concludersi con una prova teorico-pratica il cui su |