ADDETTO AGLI UFFICI TURISTICI - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Agenzie e uffici turistici) |
117 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera prevalentemente nel settore delle attivitą ausiliarie dei trasporti e delle agenzie di viaggio. Esegue le attivitą di agenzia di viaggio, compagnia aerea, marittima e impresa turistica in genere. Svolge servizio di biglietteria e cura il settore ricettivo con l'ausilio dei mezzi informatici. |
Contenuti di base |
*psicologia del turismo;
*geografia turistica;
*storia dell'arte e del folklore;
*nozioni di diritto e di economia;
*legislazione sociale e turistica;
*due lingue straniere;
*dattilografia e tecniche di duplicazione;
*calcolo e computisteria;
*tecnica turistico-alberghiera;
*nozioni d'informatica;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*espletamento delle attivitą delle agenzie di viaggio, delle compagnie aeree e di navigazione e delle imprese turistiche in genere;
*esecuzione di servizi di vendita;
*cura del settore ricettivo;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo - coloro che devono assolvere il diritto-dovere come previsto dalla L.53/2003,devono anche aver frequentato almeno un anno di percorso di Istruzione secondo ciclo; oppure assolvimento di obbligo scolastico con licenza elementare + esperienza lavorativa triennale null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test psicotecnici attitudinali e colloquio individuale e di gruppo |
Sbocchi occupazionali |
*agenzia di viaggio;
*compagnia aerea;
*compagnia di navigazione;
*imprese turistiche in genere |
Durata |
*ore 1200 |
Professinalità Docente |
*diploma o laurea preferibilmente nel settore amministrativo/commerciale;
*esperti del settore;
*tutor |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici e documentazione necessaria |
Note |
|