TECNICO QUALIFICATO IN TURISMO DI RESIDENCE - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Agenzie e uffici turistici) |
9 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore delle attivitą delle agenzie di viaggio. Si occupa di promozione e accoglienza turistica sotto la supervisione diretta dell'imprenditore ma con estrema flessibilitą di azione. Utilizza le nuove tecnologie, che vanno dall'informatica alla monetica. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso l'aggiornamento professionale, ed eventualmente collaborando con altri profili del settore. |
Contenuti di base |
*legislazione e politica turistica;
*legislazione sociale del lavoro;
*imposte e tasse relative all'impresa turistica;
*territorio in cui si opera;
*rapporti esterni all'azienda turistica;
*tecniche di vendita;
*contabilitą generale;
*nozioni d'informatica;
*gestione dell'emergenza tecnica;
*lingue straniere (inglese/tedesca/francese);
*marketing e promozioni turistiche;
*elementi di cultura generale riguardanti il rapporto di lavoro, la prevenzione, la sicurezza e l'igiene del contesto operativo |
Contenuti tecnico professionali |
*partecipazione attiva alle operazioni di ricevimento e sistemazione del cliente;
*assistenza ed informazione al cliente anche in lingua straniera;
*esecuzione delle operazioni relative alla registrazione e notificazione d'obbligo dei dati anagrafici del cliente;
*utilizzo dei programmi software del sistema operativo e delle tecnologie informatiche in uso all'interno dell'azienda;
*chiusura dei conti, registrazioni di cassa, compilazione di distinte di versamento, tenuta del registro di prima nota sostitutivo del registro I.V.A., dei corrispettivi;
*esecuzione delle operazioni di cambio della valuta estera;
*uso delle apparecchiature per l'espletamento dell'ordinaria attivitą d'ufficio;
*vendita diretta del prodotto "Residence";
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale e relativo autoaggiornamento |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test di valutazione attitudinale;
*colloquio motivazionale |
Sbocchi occupazionali |
*azienda turistica con particolare riguardo alle tipologie aziendali innovative;
*azienda agrituristica;
*azienda all'aria aperta |
Durata |
*ore 900 |
Professinalità Docente |
*laurea in giurisprudenza, economia e commercio, lingue;
*esperto nel settore turistico;
*esperto in informatica |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con sussidi audiovisivi ed informatici (software: Windows, Word processor, Foglio elettronico) |
Note |
|