Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO ACCOMPAGNATORE TURISTICO (comparto Accompagnatori, animatori)
35 attività collegate
Descrizione
Si tratta di una professionalitą, le cui caratteristiche sono normate a livello nazionale/regionale, che opera nel settore dell'attivitą delle guide e degli accompagnatori turistici. Accompagna persone o gruppi in viaggio attraverso il territorio nazionale ed estero per curare l'attuazione di programmi di viaggio e assicurare i necessari servizi di assistenza e informazione turistica, al di fuori dell'ambito di competenza delle guide turistiche.
Contenuti di base
* legislazione e organizzazione turistica statale e regionale;
* due lingue estere;
* elementi di storia dell'arte;
* elementi di storia;
* geografia turistica;
* comunicazione e relazioni umane;
* usi, costumi, tradizioni etniche;
* disciplina delle comunicazioni e dei trasporti;
* tecnica doganale (beni e persone);
* tecniche di pianificazione attivitą;
* elementi di logistica;
* tipologie della distribuzione al dettaglio e dell'artigianato;
* elementi di sociologia;
* basi di informatica ed uso del P.C;
* contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
* igiene del lavoro, prevenzione e pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
* organizzazione del piano di escursione;
* gestione dei mezzi di trasporto e dei rapporti con gli enti (dogana, questura);
* coordinamento dei gruppi e soddisfacimento dei bisogni;
* realizzazione di comunicazioni culturali e ricreative in lingua;
* gestione dei contatti con le strutture logistiche e di supporto in loco;
* rapporti interpersonali a monte ed a valle e con i livelli di responsabilitą;
* previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale) (eccetto istituto tecnico o professionale per il turismo, liceo linguistico vedi L.42/2000, come modificata da L.R. 14 del 17 gennaio 2005); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento;oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento Lingua estera di livello ALTE B1
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
Sbocchi occupazionali
* agenzia turistica, societą di trasporto pubblico e privato, imprese diservizi turistici
Durata
*ore 900
Professinalità Docente
* diploma o laurea preferibilmente nel settore amministrativo/commerciale;
* esperti del settore;
* tutor
Attrezzature e sussidi didattici
* aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici e documentazione necessaria
Note
*Riferimenti normativi: L. 135 del 29 marzo 2001(a cui si applicano i riferimenti alla abrogata ma spesso citata L. 217 del 17 maggio 1983); D.P.C.M. 13 settembre 2002; L.R. 42 del 23 marzo 2000, come modificata da L.R. 14 del 17 gennaio 2005; D.G.R. 754 del 30 giugno 1997

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana