Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

ESPERTO NELL'IDEAZIONE, ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DI EVENTI/PRODOTTI MUSICALI (comparto Attivita' artistiche)
4 attività collegate
Descrizione
E' una professionalità altamente qualificata che opera nel settore delle attività dello spettacolo, intrattenimento e divertimento e più in generale nelle attività artistico-musicali. Progetta e programma gli spettacoli, realizza gli allestimenti scenici e le prove, esegue lanci pubblicitari, reperisce risorse e materiali complementari, promuove l'integrazione tra spettacolo e ambiti formativi, redige i contratti, gestisce i rapporti con gli artisti e con enti pubblici e privati.
Contenuti di base
* elementi di sociologia;
* tecniche di marketing operativo relativo agli spettacoli musicali;
* pianificazione dei mezzi pubblicitari;
* panorama delle offerte musicali;
* tipologie della domanda e dell'offerta dello spettacolo musicale;
* tecniche di progettazione artistica;
* scenografia;
* normative specifiche di settore (SIAE);
* tipologie dei network televisivi, delle società di produzione, dei teatri;
* struttura e compiti delle agenzie di spettacolo;
* basi di informatica ed uso del P.C.;
* contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
* igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
* progettazione e programmazione degli spettacoli;
* realizzazione degli allestimenti scenici e delle prove;
* realizzazione dei piani di lancio pubblicitari;
* gestione dei rapporti con enti pubblici e privati;
* reperimento di risorse e materiali complementari;
* gestione dei rapporti con artisti;
* redazione di contratti;
* integrazione tra spettacolo e ambiti formativi;
* rapporti interpersonali a monte ed a valle e con i livelli di responsabilità;
* previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione universitaria: diploma di laurea di 1° livello - corso di laurea ad indirizzo musicale, diploma di Conservatorio (successivo al compimento dell'Istruzione secondo ciclo sistema dei licei e istituti tecnici) null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
* valutazione delle motivazioni;
* test: doti di creatività, organizzazione, comunicativa, estroversione
Sbocchi occupazionali
* enti pubblici (assessorati), enti privati, network radiotelevisivi, anche in qualità di professionista
Durata
*ore 600
Professinalità Docente
* diploma o laurea preferibilmente nel settore amministrativo/commerciale;
* esperti del settore;
* tutor
Attrezzature e sussidi didattici
* aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici e documentazione necessaria
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana