ESPERTO IN MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E PROTEZIONE AZIENDALE - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Conduzione aziendale) |
1 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą altamente qualificata che opera nel settore delle attivitą di servizi alle imprese e in particolare definisce la politica di protezione globale dell'azienda. Individua le aree di rischio dell'azienda in relazione a persone, beni, impianti, lavorazioni, tecnologie ed ambiente, pianifica il sistema di protezione aziendale e ne controlla il funzionamento. Mantiene i rapporti con gli enti per la risoluzione dei problemi di difesa e la copertura dei rischi. |
Contenuti di base |
*decreti legislativi 626/94, 242/96, 494/96 e decreto del 16/1/1997;
*caratteri dell'organizzazione aziendale (azienda come organismo che si evolve, struttura organizzativa aziendale, organigrammi, organizzazione del lavoro, gestione delle risorse, azienda e mercato, procedure aziendali);
*sistemi produttivi (tipologie produttive e servizi, analisi del processo di produzione);
*sicurezza aziendale: quadro normativo nazionale e comunitario;
*ecosistema industriale;
*rischi tecnologici;
*sicurezza in fabbrica, negli uffici, sul lavoro;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione e pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*valutazione dei rischi;
*valutazione ed elaborazione del piano di sicurezza;
*difesa del patrimonio e dell'interesse dell'azienda;
*valutazione e analisi dei mezzi tecnici di protezione aziendale;
*valutazione e analisi di elementi quali azioni teppistiche, sabotaggio, terrorismo truffa e contraffazione, computer crime;
*processo globale di protezione aziendale;
*rischio aziendale e assicurazioni;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione universitaria: diploma di laurea di 1° livello |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test psicotecnici;
*colloquio individuale |
Sbocchi occupazionali |
*azienda media e grande;
*societą e studi di consulenza |
Durata |
*ore 600 |
Professinalità Docente |
*formatori;
*consulenti aziendali e esperti USL, Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri, tecnico di assicurazione;
*tutor;
*responsabile di progetto |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con apparecchiature didattiche;
*PC compatibili collegati in rete |
Note |
|