TECNICO QUALIFICATO DI IMPORT-EXPORT - Profilo non pił attivabile dal 17/06/2010 (comparto Conduzione amministrativa commerciale) |
32 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore delle attivitą di servizi alle imprese. Predispone la documentazione gestionale e legale per attivitą di import-export, gestisce la corrispondenza estera, stende contratti, cura rapporti con fornitori, clienti e istituti di credito. Pianifica i tempi e l'utilizzo dei mezzi di trasporto. Usa strumenti informatici amministrazione e rilevazione dei movimenti commerciali. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge. |
Contenuti di base |
*elementi di amministrazione aziendale;
*contrattualistica internazionale per l'import e l'export;
*marketing internazionale;
*ricerche di mercato;
*analisi finanziaria e fiscale;
*sociologia dei consumi di beni e servizi;
*tecniche di vendita;
*metodologie di acquisto;
*gestione archivi fornitori e clienti;
*elementi di comunicazione interpersonale e con i gruppi;
*normativa commerciale europea ed extra: adempimenti;
*prospettive dei mercati esteri a medio termine (3/5 anni);
*tecniche degli scambi internazionali e doganale;
*due lingue straniere (1°inglese, 2° tedesco o francese);
*basi di informatica;
*sistemi applicativi EDP per la gestione commerciale;
*banche dati;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*predisposizione della documentazione gestionale e legale per le attivitą di import;
*predisposizione della documentazione gestionale e legale per le attivitą di export;
*gestione della corrispondenza in lingua;
*richiesta ed implementazione autorizzazioni legate alle importazioni ed esportazioni, agli enti competenti;
*stesura contratti;
*sollecito ai fornitori
*gestione del rapporto con istituti di credito;
*utilizzo di strumenti informativi per l'archiviazione, l'amministrazione di base, la rilevazione dei movimenti commerciali, l'estrapolazione di statistiche e scadenzari;
*pianificazione dei mezzi di trasporto e tempi;
*rapporti interpersonali monte ed a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento competenze di lingua Inglese al livello ALTE B1 |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*valutazione delle motivazioni;
*test: autonomia, doti organizzative e di rapporto interpersonale, comunicativa, disponibilitą alla mobilitą geografica |
Sbocchi occupazionali |
*azienda con cura di rapporti commerciali con l'estero |
Durata |
*ore 900 |
Professinalità Docente |
*diploma o laurea preferibilmente nel settore economico/amministrativo;
*esperti del settore;
*tutor |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici e documentazione necessaria |
Note |
|