Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO PER LE PROBLEMATICHE GIURIDICO FISCALI E DEL LAVORO - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Varie lavori d'ufficio)
4 attività collegate
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore delle attivitą di servizi alle imprese. Attraverso banche dati e sistemi specifici, seleziona le informazioni per la soluzione di problematiche giuridico/fiscali, al fine di permettere a notai, avvocati, consulenti del lavoro e figure analoghe di dare ai clienti risposte "valutativamente" migliori. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, compreso l'aggiornamento, ed collaborando con altri profili del settore.
Contenuti di base
*elementi di informatica;
*contabilitą generale;
*bilancio di esercizio;
*gestione e amministrazione del personale;
*testo unico imposte dirette;
*imposte indirette (Iva);
*nozioni di diritto civile;
*nozioni di diritto commerciale;
*attivitą e atti tipici di uno studio notarile, legale commerciale;
*sistema esperto per la valutazione economico-finanziaria aziendale;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
*comprensione e utilizzazione del linguaggio consono al ruolo ricoperto;
*compilazione delle buste paga;
*effettuazione delle principali scritture contabili in partita doppia, sia manualmente che con l'utilizzo di strumenti informatici;
*predisposizione dei dati contabili per la redazione del bilancio di esercizio e redazione del medesimo;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale) indirizzo classico, scientifico, commerciale ; oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*test psicotecnici attitudinali;
*colloquio di gruppo ed individuale
Sbocchi occupazionali
*studio notarile, di avvocato, di commercialista e di consulente del lavoro
Durata
*ore 900
Professinalità Docente
*diploma o laurea nel settore giuridico/fiscale;
*esperti del settore;
*tutor
Attrezzature e sussidi didattici
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici e documentazione occorrente per l'esercizio della professione;
*supporti software: O.P.T, Pacchetti "ad hoc", Sistemi esperti;
*supporti hardware: Personal Computer
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana