Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

ESPERTO DI PROGETTAZIONE INTEGRATA E CONTROLLO TECNICO DI ESECUZIONE DI OPERE - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Varie lavori d'ufficio)
6 attività collegate
Descrizione
E' una professionalitą altamente qualificata che opera nel settore delle attivitą di servizi alle imprese e in funzione delle capacitą specifiche dei singoli professionisti che intervengono nella progettazione, assegna i diversi ruoli al fine di elaborare il progetto e realizzare le opere nel rispetto della normativa vigente. Esegue e dirige le attivitą di progettazione integrata ed effettua il controllo di qualitą di progetti e di opere.
Contenuti di base
*progettazione integrata;
*progettazione di restauro;
*progettazione di edilizia industrializzazione e di design;
*project management;
*cantiere;
*produzione;
*progettazione strutturale;
*progettazione di impianti per l'edilizia;
*progettazione di impianti speciali;
*sistemi automatizzati di calcolo;
*sistemi automatizzati per il disegno;
*sistemi di qualitą;
*controllo dei progetti e delle opere;
*economia e tecnica finanziaria;
*pianificazione territoriale;
*valutazione di impatto ambientale;
*tecnica della comunicazione;
*processi di produzione di componenti edilizi industrializzati e tecnica della loro posa in opera;
*norme UNI EN 29001, 29002, 29003, 29004, ISO 9004 applicabili ai Sistemi qualitą delle aziende per prodotti e servizi;
*elementi di cultura generale riguardanti il rapporto di lavoro, la prevenzione, la sicurezza e igiene del contesto operativo
Contenuti tecnico professionali
*chiarezza e sinteticitą nella esposizione verbale;
*assegnazione di ruoli in funzione delle capacitą specifiche dei singoli professionisti che intervengono nella progettazione;
*elaborazione di piani di fattibilitą tecnico economici in funzione dei tempi e dei costi dell'attivitą di progettazione e realizzazione dell'opera;
*disegno con l'ausilio di apparecchiature computerizzate;
*calcolo computerizzato mediante appositi software SAP, ENEXSYS;
*tecnica costruttiva delle opere di fondazione ed elevazione in calcestruzzo;
*calcolo mediante ENEXSYS di strutture leggere spaziali e tecnica delle opere in acciaio;
*tecnica di recupero e restauro edilizio;
*calcolo e tecnica costruttiva degli impianti per l'edilizia;
*stesura di piani regolatori generali, particolari e di recupero;
*controllo di qualitą dei progetti e delle opere;
*elaborazione e gestione di Manuali del Sistema di Qualitą per aziende produttrici di prodotti, servizi e strutture di progettazione;
*elaborazione delle procedure di controllo della qualitą dei prodotti e dei processi;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale e relativo autoaggiornamento
Requisiti di ingresso
*Istruzione universitaria: diploma di laurea di 1° livello - corso di laurea in architettura o ingegneria civile null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*test di valutazione attitudinale;
*colloquio motivazionale
Sbocchi occupazionali
*libera professione;
*impresa di costruzione;
*societą di controllo e di certificazione;
*azienda industriale ed artigianale
Durata
*ore 2000
Professinalità Docente
*laurea in architettura, ingegneria, giurisprudenza, informatica
Attrezzature e sussidi didattici
*aula da disegno attrezzata di tecnigrafi, computer, plotter grafici, stampanti grafiche;
*software per: disegno; calcolo e verifiche strutturali e impiantistiche; sistemi di scrittura; Pert e Gantt; analisi prezzi, computi metrici e stime dei lavori; contabilitą di cantiere
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana