Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO NELLA GESTIONE DI IMMOBILI - Profilo non più attivabile dal 12/08/2011 (comparto Varie lavori d'ufficio)
6 attività collegate
Descrizione
E' una professionalità che opera nel settore delle attività immobiliari e in particolare gestisce con correttezza e trasparenza il patrimonio immobiliare sia pubblico che privato. Collabora con altri profili nell'attività di amministrazione, consulenza e assistenza ai soggetti impegnati nell'autogestione dei condomini e delle strutture cooperative. Opera assumendo le responsabilità connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso il proprio aggiornamento professionale.
Contenuti di base
*figure professionali oggi esistenti in relazione alla gestione del patrimonio immobiliare;
*ordinamenti professionali;
*concetti generali di diritto privato;
*proprietà privata e di diritto reale;
*azioni e difesa delle proprietà e del possesso;
*il condominio;
*elementi di diritto urbanistico;
*nozioni di diritto del lavoro;
*contrattualistica;
*nozioni di diritto cooperativistico;
*nozioni di diritto tributario nel campo immobiliare;
*tecnica contabile nella gestione del condominio;
*accesso al credito;
*elementi di cultura generale riguardanti il rapporto di lavoro, la prevenzione, la sicurezza e l'igiene del contesto lavorativo;
*cenni di psicologia e conoscenza dei mezzi informatici
Contenuti tecnico professionali
*amministrazione e gestione del patrimonio immobiliare sia privato che pubblico secondo le nuove esigenze del sistema immobiliare e della collettività degli utenti;
*consulenza immobiliare anche con riferimento alle problematiche finanziarie del settore;
*assistenza ai soggetti impegnati nell'autogestione dei condomini;
*consulenza ed assistenza alle strutture cooperative del comparto immobiliare;
*rapporti interpersonali con i livelli di responsabilità e con gli utenti;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale e relativo autoaggiornamento
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*test di valutazione attitudinale;
*colloquio motivazionale
Sbocchi occupazionali
*la figura dell'operatore immobiliare può trovare inserimento nel mercato dei servizi immobiliari ed esercitare l'acquisita professionalità in strutture prevalenti di consulenza
Durata
*ore 600
Professinalità Docente
*dottori commercialisti, avvocati, architetti, ingegneri, notai, consulenti del lavoro, psicologi, sociologi, esperti del settore immobiliare di provata esperienza
Attrezzature e sussidi didattici
*aula attrezzata con sussidi audiovisivi e informatici, testi, dispense e materiale di documentazione vario inerente le tematiche del corso, nonché dotazione individuale di cancelleria
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana