Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO DELLA QUALITĄ TOTALE - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Qualita' processo produttivo)
19 attività collegate
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore attivitą di servizi alle imprese. Effettua, in collaborazione con lo staff di lavoro, interventi nell'assicurazione e certificazione di qualitą. Partecipa alle attivitą gestionali per la qualitą con competenze di analisi, pianificazione e normativo-procedurali. La sua attivitą si sviluppa in tutti i processi, interni ed esterni. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso l'aggiornamento.
Contenuti di base
*azienda come sistema e dinamiche di gruppo;
*processo tecnico della qualitą;
*informativa e strumenti operativi;
*qualitą del prodotto;
*controllo statistico e metrologia;
*affidabilitą e aspetti tecnici della qualitą;
*aspetti economici e manageriali della qualitą;
*tecniche e strumenti applicativi per migliorare e gestire la qualitą;
*sicurezza sul lavoro e la salvaguardia ambientale;
*certificazione del Sistema Qualitą;
*inglese per al Qualitą Totale;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione e pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
*partecipazione all'analisi, alla progettazione e all'avviamento dei piani per la Qualitą dell'azienda;
*monitoraggio del rilevamento continuo degli scostamenti dagli standard;
*presidio dell'aggiornamento continuo dei fattori determinanti la Qualitą dei prodotti e del loro segmento di mercato;
*utilizzazione degli strumenti di elaborazione/gestione automatica dei dati;
*partecipazione ai "Circoli di lavoro", tesi al miglioramento della Qualitą;
*integrazione intrafunzionale e responsabile della realizzazione della "catena" della qualitą;
*coordinamento ed integrazione tra gli enti aziendali;
*cura e diffusione delle procedure tecnico certificative e delle regole pianificate;
*redazione e divulgazione di rapporti periodici sull'andamento della qualitą;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*testi di valutazione individuale;
*colloquio motivazionale
Sbocchi occupazionali
*amministrazioni pubbliche e private;
*aziende pubbliche e private
Durata
*ore 800
Professinalità Docente
*docenti a livello "senior" e dotati almeno di 10 anni di esperienza acquisita in ruoli direzionali sia di "line" che di staff e che abbiano maturato lunga esperienza nella gestione di iniziative di Qualitą Totale e di Certificazione
Attrezzature e sussidi didattici
*testi, dispense e raccolta di trasparenti, manuali;
*lavagna a fogli mobili;
*proiettori trasparenti;
*videoregistratore, video e telecamera;
*sistemi P.C. e stampanti in numero di almeno uno ogni due utenti
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana