Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER RESPONSABILE SPP E ADDETTO SPP Modulo di specializzazione ( B ) Macro-Settore di attivitą ATECO 2002 CA,CB, F (comparto Sicurezza aziendale)
53 attività collegate
Descrizione
Si tratta di un percorso formativo di specializzazione le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, che prepara all'esercizio di una specifica attivitą lavorativa nell'ambito dei servizi di prevenzione e protezione all'interno del macro-settore di attivitą ATECO: CA,CB, F Estrazioni minerali, altre industrie estrattive, Costruzioni.
Tipologia
Dovuti per Legge - AGGIORNAMENTO
Riferimenti normativi
Dlgs 626/94 integrato dal Dlgs 195/03; Accordo Stato - Regioni e Province Autonome attuativo dell'art. 2, commi 2, 3, 4 e 5 del Dlgs. 195/03 (pubblicato su GU del 37 del 14.02.2006); Dgr. 794 del 30.10.2006
Unitą Formative Standard
denominazione contenuti durata modalitą di valutazione
1 Rischi organizzazione del lavoro L'organizzazione del lavoro; Individuazione e definizione dei soggetti impegnati nel processo produttivo; Modalitą organizzative; Turni di lavoro; Ambienti di lavoro; Pronto soccorso; Movimentazione manuale dei carichi; Movimentazione merci: apparecchi sollevamento e mezzi di trasporto. 16 Test scritto e simulazioni
2 Rischio da agenti cancerogeni, mutageni e biologici Agenti cancerogeni; Agenti mutageni; Agenti biologici. 4 Test scritto e simulazioni
3 Il rischio chimico Gas; vapori; fumi; polveri; nebbie; Liquidi; Etichettatura di sostanze e preparati pericolosi. 4 Test scritto e simulazioni
4 Rischio fisico Rumore; Vibrazioni; Microclima ed illuminazione; Radiazioni e agenti atmosferici. 8 Test scritto e simulazioni
5 Rischio infortuni Rischio elettrico; Rischio meccanico macchine ed attrezzature; Cadute dall'alto. 16 Test scritto e simulazioni
6 Rischio da esplosione Atmosfere esplosive; Evacuazione dei lavoratori. 4 Test scritto e simulazioni
7 Dispositivi di protezione individuale e sicurezza antincendio Caratteristiche e scelte dei dispositivi di protezione individuali (DPI); Prevenzione incendio e gestione delle emergenze (DM 10 marzo 1998). 8 Test scritto e simulazioni
Criteri di selezione
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana