|
denominazione |
contenuti |
durata |
modalitą di valutazione |
1 |
La normativa di riferimento |
Il quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e la responsabilitą civile e penale |
2 |
test scritto |
2 |
La vigilanza e la tutela assicurativa. |
Gli organi di vigilanza e di controllo nei rapporti con l'azienda; la tutela assicurativa, le statistiche ed il registro infortuni. |
2 |
test scritto |
3 |
I rapporti di lavoro e le tipologie di lavoro. |
I rapporti con i rappresentanti dei lavoratori; gli appalti, lavoro autonomo e sicurezza (nuove tipologie di lavoro). |
2 |
test scritto |
4 |
I rischi |
La valutazione dei rischi. |
2 |
test scritto |
5 |
Tipologie di rischio e misure di sicurezza. |
I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza (movimentazione delle merci e movimentazione manuale dei carichi-rischi psicosociali). |
3 |
test scritto |
6 |
I dispositivi di protezione e la prevenzione. |
I dispositivi di protezione individuale; la prevenzione incendi ed i piani di emergenza; la prevenzione sanitaria. |
3 |
test scritto |
7 |
Informazione e formazione |
L'informazione e la formazione dei lavoratori (cenni di tecniche della comunicazione interpersonale). |
2 |
test scritto |