Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO IN ATTIVITA' DI SEGRETERIA D'ALBERGO - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Amministrazione industria alberghiera e ristorazione)
28 attività collegate
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore alberghi e ristoranti. Organizza i flussi in entrata e in uscita della clientela, dal punto di vista amministrativo/contabile. Collabora alla gestione degli approvvigionamenti, programma le attivitą di soggiorno, ricreazione e informazione. Programma i carichi di lavoro dei reparti ricevimento e della portineria. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso l'aggiornamento.
Contenuti di base
*basi di informatica ed uso del P.C. (foglio elettronico, data base, wordprocessing);
*basi di economia aziendale;
*basi di organizzazione aziendale;
*principi di logistica industriale e dei servizi;
*comunicazione e relazioni umane;
*elementi di sociologia e psicologia;
*lingue straniere;
*pianificazione e programmazione delle risorse umane e materiali;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione e pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
*gestione delle procedure di ingresso ed uscita dall'albergo (contabili, giuridiche, promozionali, bancarie);
*interazione con i diversi servizi dell'albergo e coordinamento degli stessi (bar, ristorante, servizi sportivi, trasporti );
*evasione delle richieste della clientela prendendo contatto anche con enti esterni all'albergo;
*gestione dei mezzi tipici di comunicazione in ingresso ed uscita (Personal Computer, telefono, telex, telefax );
*rapporti interpersonali a monte ed a valle e con livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento competenze di lingua straniera al livello ALTE B1
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*valutazione delle motivazioni;
*test: doti organizzative, precisione, comunicativa, leadership
Sbocchi occupazionali
*societą alberghiera
Durata
*ore 900
Professinalità Docente
*diploma o laurea preferibilmente nel settore economico;
*esperti del settore;
*tutor
Attrezzature e sussidi didattici
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici;
*laboratorio attrezzato con strumenti e supporti occorrenti per l'esercizio della professione
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana