Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO NELLA GESTIONE DI PACCHETTI ASSICURATIVO-FINANZIARI - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Credito e assicurazioni)
6 attività collegate
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore delle attivitą ausiliarie dell'intermediazione finanziaria e delle assicurazioni. E' in grado di comprendere le esigenze del cliente e di proporgli soluzioni ottimali di risparmio, ripartendolo fra diversi prodotti, finanziari e/o assicurativi. Sa coniugare proposte finanziarie, assicurative e previdenziali. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso l'aggiornamento.
Contenuti di base
*norme giuridiche generali;
*assicurazione sulla vita di carattere previdenziale;
*assicurazioni sulla vita ad alta componente finanziaria;
*assicurazioni sanitarie ed infortunistiche;
*mercato dei capitali;
*strumenti : bot, certificati di deposito, depositi bancari, commercial paper, ecc.;
*mercato finanziario
*strumenti : obbligazioni, azioni, ecc.;
*fondi di investimento;
*reti di vendita;
*tecniche di vendita;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro
Contenuti tecnico professionali
*consulenza su clientela acquisita;
*consulenza e vendita prodotti a nuova clientela;
*affiancamento ad altro personale;
*strutturazione marketing per fasce di reddito ed attivitą;
*gestione promozioni di vendita;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*test psicotecnici attitudinali;
*test comportamentali;
*colloquio individuale
Sbocchi occupazionali
*compagnie di assicurazione;
*agenzie di assicurazione;
*SIM;
*finanziarie;
*agenzie di brockeraggio
Durata
*ore 800
Professinalità Docente
*formatori esperti;
*tutor;
*operatori esperti in affiancamento di stage
Attrezzature e sussidi didattici
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili;
*telecamera, videotape, personal computer
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana