TECNICO QUALIFICATO CONSULENTE DI PREVIDENZA INTEGRATIVA - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Credito e assicurazioni) |
5 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore dell'assicurazione e dei fondi pensione. Propone soluzioni previdenziali complementari a quelle offerte dal sistema pubblico conformemente alle esigenze del cliente. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso il proprio aggiornamento professionale ed eventualmente collabora con altri profili del settore. |
Contenuti di base |
*realtą previdenziali pubbliche;
*tecniche dei suoi prodotti assicurativi individuali e collettivi;
*normativa relativa ai prodotti assicurativi;
*organizzazione aziendale dal punto di vista commerciale, tattico ed operativo;
*sviluppo delle capacitą relazionali;
*tecniche di vendita;
*nozioni di psicologia;
*conoscenza dei mezzi informatici ed elementi di cultura generale riguardanti le istituzioni, il rapporto di lavoro, la prevenzione, la sicurezza e l'igiene del contesto lavorativo |
Contenuti tecnico professionali |
*uso delle tecniche di vendita;
*analisi dei bisogni e motivazioni;
*individuazione dei caratteri e delle tendenze del marketing previdenziale;
*scelta ed articolazione della soluzione adatta alle esigenze del cliente;
*rapporti interpersonali con i livelli di responsabilitą e con la clientela;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale e relativo autoaggiornamento |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test attitudinale;
*colloquio individuale motivazionale |
Sbocchi occupazionali |
*agenzie di assicurazione;
*libera professione |
Durata |
*ore 800 |
Professinalità Docente |
*formatori ed esperti in materie inerenti al profilo;
*agenti e tecnici assicurativi |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con sussidi audiovisivi didattici e apparecchiatura informatica, testi, dispense e cancelleria individuale |
Note |
|