Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO NELLA GESTIONE DI PACCHETTI ASSICURATIVI - Profilo non più attivabile dal 23/07/2009 (comparto Credito e assicurazioni)
10 attività collegate
Descrizione
E' una professionalità che opera nel settore delle attività degli agenti e broker delle assicurazioni. Vende e gestisce "garanzie" contro particolari ed eventuali imprevisti o incidenti che possono danneggiare l'individuo o l'impresa. Svolge funzioni di carattere commerciale e organizzative. Lavora a contatto continuo con l'utente-cliente. Opera assumendo le responsabilità connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso l'aggiornamento.
Contenuti di base
*marketing strategico dei servizi;
*marketing operativo;
*basi di informatica;
*pacchetti applicativi informatici;
*elementi di sociologia e psicologia;
*elementi di diritto tributario;
*normativa generale delle assicurazioni;
*pianificazione dei mezzi;
*tipologie delle polizze e coperture assicurative;
*rischi civili e rischi industriali;
*ruoli e funzioni nelle agenzie assicurative;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
*analisi dei bisogni dei privati ed industriali;
*pianificazione delle coperture e diversificazione delle proposte;
*acquisizione dei contratti;
*produzione della contrattualistica adeguata;
*reperimento delle istanze del mercato;
*gestione dei rapporti interpersonali fiduciari;
*consulenza per piani di investimento globale;
*consulenza fiscale;
*gestione dei sistemi informativi;
*pianificazione e gestione del territorio nel campo delle assicurazioni;
*utilizzo di banche dati aziendali;
*rapporti interpersonali a monte ed a valle e con i livelli di responsabilità;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale) indirizzo contabile, amministrativo; oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*valutazione delle motivazioni;
*test: doti di comunicativa, intuitività positività nell'approccio, capacità di confronto
Sbocchi occupazionali
*società assicurativa
Durata
*ore 900
Professinalità Docente
*diploma o laurea preferibilmente nel settore finanziario;
*esperti del settore;
*tutor
Attrezzature e sussidi didattici
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici;
*materiali e strumenti occorrenti per l'esercizio della professione
Note
*Se l'utenza è formata da solo laureati la durata è prevista in 600 ore.

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana