Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO IN MARKETING TURISTICO - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Marketing)
43 attività collegate
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore delle attivitą di servizi alle imprese e in particolare nel marketing. Gestisce le fasi operative dell'attivitą, analizza il mercato, realizza le interviste, redige i testi, interroga le banche dati, elabora le statistiche per il mercato, ricerca e valuta i preventivi relativi ai servizi turistici. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso il proprio aggiornamento professionale.
Contenuti di base
*basi di informatica;
*pacchetti applicativi EDP;
*marketing operativo;
*marketing turistico;
*lingua estera;
*elementi di statistica;
*strutture ed organizzazioni turistiche;
*elementi di sociologia dei consumi;
*elementi di psicologia;
*comunicazione e gestione mezzi;
*amministrazione e contabilitą analitica;
*gestione ordini e preventivi;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
*gestione delle fasi operative dell'attivitą in imprese turistiche;
*metodologie di analisi di mercato, realizzazione di interviste;
*redazione testi;
*interrogazione di banche dati: turismatica;
*elaborazione di statistiche per mercato e servizio;
*ricerca e valutazione di preventivi di servizi turistici;
*utilizzo di procedure di office automation e teleprocessing;
*rapporti interpersonali con funzioni a monte ed a valle e con livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento competenze di lingua straniera al livello ALTE B1
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*valutazione delle motivazioni;
*test: doti di comunicativa, estroversione, analisi e sintesi, empatia
Sbocchi occupazionali
*organizzazione turistica alberghiera, tour operator
Durata
*ore 900
Professinalità Docente
*diploma o laurea preferibilmente nel settore amministrativo/commerciale;
*esperti del settore;
*tutor
Attrezzature e sussidi didattici
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici e documentazione necessaria
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana