TECNICO QUALIFICATO IN PROGETTAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI CONGRESSI - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Fiere e congressi) |
39 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore delle attivitą di servizi alle imprese e in particolare nelle attivitą promozionali. Crea contatti con gli enti, definisce una proposta di fattibilitą, prepara un preventivo di spesa e un bilancio aperto e trasmettere informazioni agli organi di stampa.Verifica e coordina l'andamento delle operazioni congressuali. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso il proprio aggiornamento professionale. |
Contenuti di base |
*legislazione e organizzazione turistica statale e regionale;
*due lingue estere;
*comunicazione e pubbliche relazioni;
*diritto civile, tributario e pubblico, organizzazione ed amministrazione aziendale, economia;
*informatica di base ed uso del P.C.;
*marketing dei servizi;
*marketing turistico e ricettivitą locale;
*tecniche logistiche;
*elementi di scienza dell'informazione;
*grafica, elaborazione testi;
*pianificazione e programmazione di sussidi tecnici;
*gestione risorse umane;
*impostazione di ufficio stampa;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione e pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*scelta ed organizzazione dei servizi di accoglienza e ricettivitą;
*pianificazione trasporti;
*attivitą di comunicazione e di segreteria;
*gestione del budget globale di spesa;
*strutturazione dei contratti di fornitura;
*coordinamento collaboratori per il raggiungimento degli obiettivi;
*scelta delle tecnologie audiovisive;
*scelta delle attivitą collaterali a quelle congressuali;
*redazione degli atti conclusivi e distribuzione;
*rapporti interpersonali a monte ed a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento competenze di due lingue straniere al livello ALTE B1 |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*valutazione delle motivazioni;
*buona cultura generale;
*test: comunicativa, attitudini manageriali |
Sbocchi occupazionali |
*societą commerciale;
*studi professionali |
Durata |
*ore 900 |
Professinalità Docente |
*diploma o laurea preferibilmente nel settore amministrativo/commerciale;
*esperti del settore;
*tutor |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici e documentazione necessaria |
Note |
|