TECNICO QUALIFICATO IN GRAFICA PUBBLICITARIA - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Grafica pubblicitaria) |
83 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore delle attivitą di servizi alle imprese e in particolare esegue rappresentazioni grafiche di messaggi pubblicitari. Applica la forma grafica bidimensionale e tridimensionale in un quadro di valenze cultural interagenti. Traduce l'idea pubblicitaria in un progetto grafico con o senza l'ausilio di supporti informatici. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso il proprio aggiornamento professionale. |
Contenuti di base |
*cenni storici della grafica;
*analisi del segno attraverso l'impiego di vari tipi di tratto;
*lettura della forma, restituzione grafica della medesima mediante tratto lineare;
*traduzione di forme tridimensionali su due dimensioni, direttamente dal vero o con ausilio di mezzo tecnico (fotografia, retrocamera, ecc.);
*prospettiva e teoria delle ombre riferite anche alla figura umana;
*teoria del colore;
*geometria piana e solida relativa alla composizione grafica;
*tecniche grafiche, strumenti e supporti;
*cenni sui vari sistemi di stampa;
*carte di varie gradazioni, materiale CPN, CPP, CPF, CPRV;
*varie fotocamere, reflex e non, loro impiego;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*applicazione di geometria, prospettiva e teoria delle ombre nella composizione grafica;
*uso di mezzi grafici;
*elaborazione prospettica finalizzata alla creazione di marchi, marchioparola, logotipo, imballaggio etichetta, depliant, cataloghi, manifesti, ecc.;
*progettazione e realizzazione di bozzetti, elaborati grafici ed esecutivi;
*utilizzo di supporti sensibili, pellicole ottocromatiche e pancromatiche;
*riproduzione con uso del retrocamera di elaborati grafici;
*utilizzo delle varie fotocamere reflex e non, dell'ingranditore e del fotoriduttore;
*pratica di camera oscura (sviluppo, stampa, elaborazione grafica);
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale) indirizzo artistico; oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*prova tecnica di disegno e abilitą grafica |
Sbocchi occupazionali |
*agenzia e laboratorio pubblicitari |
Durata |
*ore 900 |
Professinalità Docente |
*diploma o laurea preferibilmente nel settore artistico;
*esperti del settore;
*tutor |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici;
*laboratorio attrezzato con strumenti e materiali occorrenti per l'esercizio della professione |
Note |
|