TECNICO QUALIFICATO IN PROMOZIONE VENDITE (PROMOTION MANAGER) - Profilo non più attivabile dal 23/07/2009 (comparto Varie attività promozionali e pubblicità) |
9 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalità che opera nel settore delle attività di servizi alle imprese. Sulla base di obiettivi e strategie aziendali definisce e coordina la comunicazione e la promozione dei prodotti sul mercato, monitora costantemente l'efficacia del successo delle promozioni e ne cura le opportune modificazioni per fare acquisire all'azienda vantaggio competitivo. Opera assumendo le responsabilità connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso il proprio aggiornamento professionale. |
Contenuti di base |
*sistema azienda (teoria organizzativa, struttura, meccanismi e processi);
*localizzazione, impianto, arredamento, allestimento, ambientazione e cartellistica;
*strategie di comunicazione;
*conoscenze di base di marketing;
*informazioni di marketing;
*elementi di comunicazione di massa;
*politiche di marchio e di marca;
*marketing diretto;
*pubbliche relazioni;
*pubblicità;
*tecniche creative;
*basi di informatica e uso del PC;
*elementi di cultura generale riguardanti il rapporto di lavoro, la prevenzione, la sicurezza e igiene del contesto operativo |
Contenuti tecnico professionali |
*comunicazione e fidelizzazione del cliente;
*budget di comunicazione;
*pianificazione e controllo delle attività di comunicazione;
*scelta e pianificazione dei mezzi in funzione delle strategie di comunicazione;
*gestione delle attività promozionali;
*gestione del rapporto col cliente;
*analisi dei problemi e presa di decisioni;
*trattativa commerciale;
*gestione dei rapporti con agenzie di comunicazione, pubblicità e promozione;
*analisi e controllo dell'attività della concorrenza;
*relazioni esterne;
*utilizzo di mezzi informatici;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilità;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale e relativo autoaggiornamento |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test di valutazione attitudinale;
*colloquio motivazionale |
Sbocchi occupazionali |
*azienda di piccola, media e grande dimensione |
Durata |
*ore 600 |
Professinalità Docente |
*laurea in economia e commercio, giurisprudenza, scienze politiche, semiotica, filosofia, ingegneria;
*esperienza nella comunicazione aziendale e marketing;
*esperto in informatica |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con sussidi audiovisivi ed informatica |
Note |
|