Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO NELLA COMMERCIALIZZAZIONE E SICUREZZA DEL SOFTWARE - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Varie distribuzione commerciale)
1 attività collegate
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore del commercio al dettaglio e in particolare propone il software pił adatto alla soluzione dei problemi e alla trasformazione aziendale che si intende operare. Effettua la preanalisi del fabbisogno informativo del cliente, utilizzando appropriate metodologie, pianifica e realizza con successo azioni di vendita. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso il proprio aggiornamento professionale.
Contenuti di base
*introduzione all'informatica;
*introduzione ai sistemi operativi;
*sistema operativo MS-DOS;
*sistema operativo UNIX;
*reti di trasmissione dati;
*office productivity tools;
*introduzione ai D.B.M.S.;
*sicurezza dei sistemi informatici;
*tecniche di rilevazione dei bisogni (ingegneria del software);
*qualitą e sicurezza del software;
*costi del software;
*qualitą e sicurezza del software;
*sistema aziende;
*software gestionale;
*scenari dell'informatica technology marketing;
*protezione giuridica ed assicurativa del software;
*copertura assicurativa del prodotto software;
*dinamiche di vendita;
*tecniche di definizione del fabbisogno del cliente;
*utilizzo professionale della comunicazione telefonica;
*elementi di cultura generale riguardanti il rapporto di lavoro, la prevenzione, la sicurezza e l'igiene del contesto operativo
Contenuti tecnico professionali
*interviste e contatti con gli utenti ed i responsabili delle applicazioni EDP delle aziende interessate;
*effettuazione delle preanalisi del fabbisogno informativo del cliente, utilizzando appropriate metodologie;
*sintesi delle specifiche tecniche del prodotto software, in considerazione di risultati delle interviste;
*proposizione del prodotto software pił adatto alle esigenze del cliente;
*assistenza al cliente per la personalizzazione del prodotto;
*proposizione di sistemi di sicurezza per la protezione da attacchi di virus;
*assistenza al cliente nell'eventuale aggiornamento del prodotto;
*predisposizione di un contratto di vendita che tuteli fornitore e acquisitore dal punto di vista legale;
*proposizione al cliente di soluzioni assicurative per la salvaguardia del patrimonio informativo;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale e relativo autoaggiornamento
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*test di valutazione attitudinale;
*colloquio motivazionale
Sbocchi occupazionali
*strutture di Infocenter di aziende di dimensioni medio grandi;
*aziende e/o imprese di qualsiasi dimensione operanti nel settore della produzione, distribuzione e commercializzazione di applicativi software;
*attivitą di libera professione
Durata
*ore 800
Professinalità Docente
*esperto di informatica di base;
*analista di organizzazione aziendale;
*analista EDP di sistemi MNI e PC e sicurezza;
*esperto commerciale di prodotti informatici;
*esperto di diritto commerciale;
*sistemista EDP di sistemi MINI PC;
*esperto di marketing e comunicazione
Attrezzature e sussidi didattici
*hardware: aula attrezzata con PC (MS-DOS WINDOWS) (uno ogni due allievi) in rete locale; aula attrezzata con MINI UNIX e terminali (uno ogni due allievi); 2 stampanti ad aghi e 1 laser postscript;
*software di base applicativo: sistemi operativi UNIX, MS-DOS; opt: WINDOWS, WORD, LOTUS, EXCEL, DBASE III ed equivalenti;
*pacchetti applicativi gestionali
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana