Regione Toscana. Database F.S.E.
logo regione toscana
logodatabase dellaF.S.E.
torna alla home page
aiuto
torna indietro di una pagina
profili
attivita profili cfp
Profili - Dettaglio Profili
Profili professionali

TECNICO QUALIFICATO IN COMMERCIO DI ANTIQUARIATO - Profilo non pił attivabile dal 17/06/2010 (comparto Varie distribuzione commerciale)
27 attività collegate
Descrizione
E' una professionalitą che opera nel settore del commercio al dettaglio di oggetti d'arte. Riconosce stile, epoca e provenienza di prodotti artistici (dipinti, scritture, mobili, argenti, tessuti, tappeti e ceramiche), tecniche di lavorazione, autenticitą dell'oggetto antico e valuta l'incidenza di restauri. Redige stime e schede tecniche per cataloghi d'arte. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso l'aggiornamento professionale.
Contenuti di base
*storia della pittura e delle tecniche pittoriche;
*storia della scultura e delle tecniche di lavorazione nei vari periodi storici;
*storia del mobile, degli oggetti lignei e delle relative tecniche di lavorazione;
*storia della ceramica;
*storia dell'oreficeria e degli argenti;
*storia de tessuti, degli arazzi e dei tappeti;
*elementi di tecniche di restauro;
*struttura e funzionamento delle case d'asta;
*mercatistica;
*legislazione sulla tutela del patrimonio artistico e degli oggetti d'interesse storico;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene, prevenzione e pronto soccorso
Contenuti tecnico professionali
*riconoscimento degli stili, individuazione della datazione, della provenienza e del valore commerciale di dipinti, sculture, mobili, ceramiche, oreficerie, argenti, tessuti, arazzi e tappeti;
*riconoscimento del degrado delle opere d'arte;
*individuazione delle cause del degrado;
*esecuzioni di expertises di oggetti d'arte;
*redazione di schede tecnico specialistiche per cataloghi d'arte e cataloghi di case d'asta;
*gestione di rapporti con case d'asta e con il mercato antiquariale;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione delle proprio ruolo professionale
Requisiti di ingresso
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null
Contenuti trasversali
Criteri di selezione
*colloquio motivazionale
Sbocchi occupazionali
*negozi di antiquariato;
*gallerie d'arte, musei, case d'arte;
*studi di architettura e di decorazioni di interni;
*poli espositivi
Durata
*ore 1400
Professinalità Docente
*laureati in storia dell'arte, in storia dell'arte con perfezionamento in arti decorative, in giurisprudenza;
*antiquari, restauratori;
*esperti nel settore
Attrezzature e sussidi didattici
*aule attrezzate con sussidi audiovisivi e strumenti informatici
Note

indice | attività formative | profili professionali | enti accreditati

© 2002 Regione Toscana