TECNICO ESPERTO IN GESTIONE DEI PROBLEMI AMBIENTALI E SISTEMI INFORMATIVI V.I.A. - Profilo non pił attivabile dal 23/07/2009 (comparto Impatto e protezione ambientale) |
19 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore dell'ecologia e dell'ambiente e in particolare nel recupero e nella preparazione per il riciclaggio. Coordina e raccoglie i risultati dell'attivitą espletata da ciascun specialista collaboratore nella gestione dei problemi ambientali, svolge un ruolo tecnico specialistico, relative alla valutazione dell'impatto ambientale e controlla il rispetto degli obiettivi e delle procedure individuate in ogni fase e stato. |
Contenuti di base |
*sistema azienda;
*introduzione all'informatica;
*personal computing;
*valutazione impatto ambientale: generalitą;
*chimica;
*biologia;
*inquinamento atmosferico;
*inquinamento idrico;
*inquinamento suolo (rifiuti);
*inquinamento acustico;
*aree protette;
*sicurezza e igiene del lavoro;
*procedura applicativa della V.I.A. e modello di studio;
*modalitą di ricerca del lavoro;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*prevenzione e pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*studio ed analisi degli effetti della realizzazione di un'opera sull'ambiente;
*coordinamento e raccolta, in unitą metodologiche, dei risultati dell'attivitą dei collaboratori;
*proposta di soluzione del problema;
*controllo del rispetto degli obiettivi e delle procedure individuati;
*gestione del team di collaboratori;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Formazione professionale: qualifica professionale di livello III.c nel settore/sub-settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test di valutazione individuale;
*colloquio motivazionale |
Sbocchi occupazionali |
*complessi privati;
*enti pubblici (regione, provincia);
*genio civile;
*centri di servizio di settore |
Durata |
*ore 900 |
Professinalità Docente |
*diplomati o laureati in materie tecnico scientifiche;
*docenti universitari;
*professionisti del settore ambiente con valida esperienza formativa |
Attrezzature e sussidi didattici |
*data display;
*personal computer Intel Pentium;
*Workstation Unix SUN;
*schede di rete |
Note |
|