TECNICO QUALIFICATO NEL CONFEZIONAMENTO E IMMAGAZZINAMENTO DEI PRODOTTI - Profilo non pił attivabile dal 17/06/2010 (comparto Varie ecologia e ambiente) |
5 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore del recupero e della preparazione per il riciclaggio. Ottimizza sia le attivitą di confezionamento, di gestione del magazzino e di resistenza strutturale del prodotto nell'ottica del risparmio energetico sia i costi del prodotto imballato. Risolve le problematiche legate alla riduzione dell'impatto ambientale. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso il proprio aggiornamento professionale. |
Contenuti di base |
*richiami di meccanica;
*analisi dei costi e del valore;
*tecnologia delle parti strutturali;
*tecnologia de materiali di imballaggio;
*tempi e metodi di confezione e magazzino;
*metodi di prova e laboratorio imballaggi;
*progettazione energetica del confezionamento;
*smaltimento e riciclaggio;
*legislazione nazionale e comunitaria;
*introduzione al PLC;
*layout di confezionamento e magazzino;
*controllo Qualitą;
*sistemi di immagazzinamento e movimentazione;
*logistica aziendale;
*gestione delle scorte;
*informatica di base;
*software applicativo specifico;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione e pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*integrazioni del prodotto con l'imballo e mezzi di trasporto;
*valutazione del confezionamento ottimale dai punti di vista economico ed energetico;
*progettazione di imballi con minimo impiego di materiali;
*esecuzione di prove di fragilitą e trasportabilitą del prodotto;
*certificazione dei materiali di imballo;
*valutazione delle scorte di magazzino;
*dimensionamento di un magazzino;
*utilizzazione dei Sistemi informativi di magazzino;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
|
Sbocchi occupazionali |
*azienda media e grande;
*societą e studi di consulenza;
*aziende ed enti dotati di magazzino |
Durata |
*ore 600 |
Professinalità Docente |
*formatori;
*consulenti aziendali;
*tutor;
*responsabile di progetto |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con apparecchiature didattiche e PC compatibili collegati in rete |
Note |
|