ESPERTO DI PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI SISTEMI INFORMATIVI - Profilo non più attivabile dal 23/07/2009 (comparto Analisti, Programmatori, Sistemisti) |
9 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalità altamente qualificata che opera nel settore dell'informatica ed è in grado di sviluppare in modo autonomo le procedure che utilizzano gli strumenti di vari DBMS. Rileva e analizza le varie problematiche aziendali e imposta una corretta metodologia di lavoro servendosi di strumenti di sviluppo standard in ambienti con database gerarchici e relazionali e linguaggi di programmazione di alto livello. |
Contenuti di base |
*introduzione all'informatica;
*Dos, Windows ed applicativi;
*logica di programmazione;
*sistema operativo MVS, ISPF/PDF, JCL, Programmi di utilità;
*linguaggio di programmazione COBOL II;
*database gerarchico: DL/1;
*programmazione interattiva;
*programmazione in CICSCOBOL;
*database relazionale: DB2 e SQL;
*organizzazione di un CED;
*linguaggio di programmazione PL/1;
*metodo di test e debug;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione e pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*impostazione della corretta metodologia d lavoro;
*analisi delle problematiche aziendali;
*valutazione dei prodotti hardware e software da selezionare per sviluppare determinate procedure;
*sviluppo in modo autonomo delle procedure prescelte con gli strumenti dei vari DBMS;
*sviluppo della propria capacità di crescita professionale;
*adattamento senza difficoltà ad ogni contesto operativo;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilità;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione universitaria: diploma di laurea di 1° livello - corso di laurea in informatica, ingegneria, matematica, fisica, statistica, economia e commercio, economia e banca null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test psicotecnici attitudinali;
*colloquio individuale |
Sbocchi occupazionali |
|
Durata |
*ore 600 |
Professinalità Docente |
*diplomati o laureati in materie tecnico scientifiche;
*professionisti del settore informatico con valida esperienza formativa |
Attrezzature e sussidi didattici |
*data display;
*personal computer Intel Pentium;
*stampanti;
*schede di rete |
Note |
|