TECNICO QUALIFICATO IN PROGRAMMAZIONE DI SOFTWARE APPLICATIVI - Profilo non pił attivabile dal 17/06/2010 (comparto Analisti, Programmatori, Sistemisti) |
2 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore dell'informatica e attivitą connesse e svolge un ruolo tecnico-operativo sotto il coordinamento di analisti esperti. Produce, testa e certifica software di qualitą e contribuisce, pertanto, a migliorare la gestione e la produzione delle aziende mediante l'introduzione delle tecnologie informatiche. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso il proprio aggiornamento professionale. |
Contenuti di base |
*introduzione all'informatica;
*introduzione ai S.O.;
*logica di programmazione;
*Sistema Operativo MVS;
*Cobol I parte;
*TSO/ISOF;
*JCL e programmi di utilitą S.O.;
*Cobol II parte;
*programmazione: elementi di organizzazione e progettazione;
*VSAM funzioni ed operativitą;
*introduzione alla programmazione interattiva;
*programmazione CICS in COBOL;
*test dei programmi;
*collaudo dei programmi;
*introduzione ai data base;
*programmazione SQL;
*organizzazione di un CED;
*organizzazione della documentazione;
*personal computer: caratteristiche ed utilizzo;
*elementi di cultura generale riguardanti il rapporto di lavoro, la prevenzione, la sicurezza e igiene del contesto operativo |
Contenuti tecnico professionali |
*lettura di analisi;
*produzione di software di alta qualitą;
*gestione della produzione della documentazione del software;
*applicazione dei metodi per la produzione, il test ed il collaudo del prodotto;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale e relativo autoaggiornamento |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test di valutazione attitudinale;
*colloquio motivazionale |
Sbocchi occupazionali |
*azienda medio grande;
*centro di calcolo |
Durata |
*ore 1000 |
Professinalità Docente |
*esperto in informatica di base;
*programmatore in ambiente UNIX INFORMIX ESQL/C;
*analista di organizzazione aziendale;
*analista EDP in ambiente DBMS;
*sistemista EDP in ambiente MINI UNIX |
Attrezzature e sussidi didattici |
*lavagna luminosa per proiezioni locali;
*aula attrezzata con MINI UNIX e terminali (uno ogni due allievi);
*aula attrezzata con PC MS-DOS WINDOWS (uno ogni due allievi);
*INFORMIX SQL, ESQL/C, ISQL;
*linguaggio di programmazione C e COBOL;
*interfaccia grafica WORKSHOP |
Note |
|