TECNICO QUALIFICATO IN ANALISI DI DATABASE RELAZIONALI ESTESI - Profilo non pił attivabile dal 17/06/2010 (comparto Analisti, Programmatori, Sistemisti) |
|
Descrizione |
E' una professionalitą che opera nel settore dell'informatica e attivitą connesse. In collaborazione con altri profili gestisce e sviluppa Data Base ed elabora immagini, suoni e testi, in linea con le reali necessitą applicative in termini di piattaforme hardware e software e utilizza le tecniche object oriented. Opera assumendo le responsabilitą connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso il proprio aggiornamento professionale. |
Contenuti di base |
*scenari dell'information technology;
*introduzione all'informatica;
*introduzione ai sistemi operativi;
*sistema operativo MS-DOS;
*ambiente operativo Windows;
*O.P.T. in ambiente Windows;
*introduzione ai DBMS;
*DBMS in ambiente Windows (Access);
*logica di programmazione;
*SQL;
*multimedialitą;
*caratteristiche avanzate in ambiente Windows;
*gestione dei testi;
*gestione del suono;
*strumenti per al gestione del suono;
*gestione grafica;
*strumenti per la gestione delle immagini;
*gestione dell'informazione non strutturata in ambienti di sviluppo tradizionali;
*introduzione alla programmazione ad oggetti;
*introduzione all'architettura C/L;
*SYBASE;
*RDBMS;
*ambienti di sviluppo per interfaccia grafica (VB);
*gestione dei campi BLOB;
*UNIX Architettura;
*mercato del lavoro;
*introduzione alla comunicazione dati e alle reti;
*reti locali;
*comunicazione di pacchetto, ISDN e INTERNETWORKING;
*tecniche di Information Retrieval;
*sistema azienda;
*metodologia di analisi strutturata;
*Data Modeling e Case;
*CASE;
*disegno di interfaccia per applicazioni MS-Windows;
*Powerbuilder;
*collaudo e test del software;
*Ipertesti ed Ipermedia;
*Ambiente di sviluppo ipermediale;
*Object Oriented Database;
*applicazioni in Ambienti DB Esteso;
*GIS;
*CASE;
*CAD/CAM/CIM;
*Sistemi Editoriali;
*contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
*igiene del lavoro, prevenzione e pronto soccorso |
Contenuti tecnico professionali |
*capacitą di operare in contesti aziendali interessati alle tecnologie tipiche della gestione dei dati estesi;
*comprensione delle reali necessitą applicative in termini di piattaforma hardware e software;
*analisi e realizzazione delle applicazioni cogliendo le problematiche connesse alla necessitą di integrare la gestione dei dati nell'ambito generale del Sistema Informatico;
*sfruttamento pieno delle tendenze evolutive nel settore dei data base relazionali;
*utilizzo sempre pił massiccio di tecniche object oriented;
*inserimento corretto in ambienti caratterizzati da utilizzo parziale o totale delle tecnologie di gestione dei dati estesi, quali: sistemi grafici territoriali; sistemi automatici di progettazione e controllo (CADCAMCIM); sistemi di supporto alla produzione software (CASE); sistemi per la produzione editoriale;
*proposta di soluzioni integrate per la gestione di dati estesi;
*rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilitą;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test di valutazione individuale;
*colloquio motivazionale |
Sbocchi occupazionali |
*software houses;
*aziende dotate di propri criteri di elaborazione dati;
*strutture di distribuzione e di supporto tecnico;
*societą di consulenza;
*enti pubblici |
Durata |
*ore 1800 |
Professinalità Docente |
*diplomati o laureati in materie tecnico scientifiche;
*professionisti del settore informatico con valida esperienza formativa |
Attrezzature e sussidi didattici |
*data display;
*personal computer Intel Pentium;
*stampanti;
*schede di rete |
Note |
|