ADDETTO ALL’ASSEMBLAGGIO DI PERSONAL COMPUTER - Profilo non più attivabile dal 12/08/2011 (comparto Varie informatica) |
9 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalità che opera prevalentemente nel settore della manutenzione e riparazione di macchine per ufficio e apparecchiatureinformatiche. Individua ed assembla i componenti necessari a comporre un personal computer, sostituisce le parti non funzionanti, mette a punto e collauda operativamente un personal computer ed utilizza il software di base. |
Settore ISFOL |
26 - INFORMATICA |
SubSettore ISFOL |
2605 - Varie informatica |
Codice ISTAT/ATECO |
K72.60 - ALTRE ATTIVITÀ CONNESSE ALL'INFORMATICA |
Tipologia |
Qualifica Professionale |
Livello europeo qualifica |
II |
Riferimenti normativi |
|
Obiettivi di competenza e relative aree di sapere (BASE) |
|
obiettivi competenze |
aree di sapere |
1 |
Informatica di base, hardware e software. |
Sistemi operativi, conoscenze di base di hardware e software. |
2 |
Lingua inglese. |
Comprensione di testi in inglese tecnico. |
3 |
Contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro. |
Normative sul lavoro: forme di tutela, statuto dei lavoratori, organizzazioni sindacali, contratti di lavoro. |
4 |
Sicurezza sui luoghi di lavoro. |
Norme per la prevenzione sui luoghi di lavoro: legge 626, prevenzione incendi, nozioni di primo soccorso. |
|
Obiettivi di competenza e relative aree di sapere (TECNICO-PROFESSIONALI ) |
|
obiettivi competenze |
aree di sapere |
1 |
Componenti di un personal computer. |
Le caratteristiche tecniche di un personal computer, i componenti necessari per l'assemblaggio di un computer, il contenitore (CASE) e tutti i componenti alla successiva installazione. |
2 |
Installazione e collegamento hardware. |
L'ordine di installazione, i componenti, i cavi interni, i cavi esterni. |
3 |
Testing-verifica di funzionamento. |
Il test sull'hardware assemblato; problematiche connesse all'assemblaggio. |
4 |
Installazione del sistema operativo. |
L'installazione del sistema operativo, l'installazione e la configurazione dei principali pacchetti applicativi, i principali meccanismi di funzionamento di un personal computer. |
5 |
Identificazione dei problemi. |
Le problematiche connesse al malfunzionamento di un dispositivo hardware e di un programma software; le problematiche connesse alla compatibilità dei componenti. |
6 |
Risoluzione dei problemi. |
Il conflitto tra diversi componenti hardware, l'utilizzo di periferiche comuni quali scanner, stampanti, plotter, USB, il conflitto tra diversi software installati nel sistema. |
7 |
Bios: il settaggio dei componenti. |
Operare sul BIOS, configurare una periferica attraverso il BIOS, salvare la configurazione del BIOS, aggiornare il BIOS. |
8 |
Bios: risoluzione dei problemi. |
Gli errori dovuti ad un cattivo o particolare settaggio del sistema, intervenire sulla configurazione e sull'aggiornamento del BIOS. |
9 |
Configurazione software. |
Installare e configurare i pacchetti applicativi maggiormente diffusi sul mercato, con particolare riferimento ai prodotti di office Automation, problemi dovuti ad errate configurazioni. |
10 |
Personalizzazione dell'assemblaggio. |
Assemblare, disassemblare e ricomporre le varie parti di un PC, personalizzazione dell'assemblaggio su richiesta del committente, messa a punto delle prestazioni. |
|
Obiettivi di competenza e relative aree di sapere (TRASVERSALI) |
|
obiettivi competenze |
aree di sapere |
1 |
Relazionarsi - comunicare. |
Capacità di rapportarsi ai colleghi e lavorare in gruppo per il raggiungimento di migliori risultati. |
2 |
Affrontare. |
Problem solving - essere in grado di affrontare e risolvere problemi. |
3 |
Diagnosticare. |
Essere in gardo di effettuare una diagnosi della situazione in cui si opera. |
|
Durata minima (ore) |
1200 |
Requisiti di Ingresso |
|
Titoli di istruzione |
Qualifiche professionali conseguite mediante percorso/i formativo/i |
Eventuali altri requisiti aggiuntivi rispetto ai titoli di studio/formazione |
a) |
ISTRUZIONE PRIMO CICLO
(diploma di scuola secondaria di primo ciclo - coloro che devono assolvere il diritto-dovere come previsto dalla L.53/2003, devono anche aver frequentato almeno un anno di percorso di Istruzione secondo ciclo) |
|
|
b) |
ISTRUZIONE PRIMO CICLO
(assolvimento di obbligo scolastico con licenza elementare) |
|
Esperienza lavorativa triennale. |
|
Sbocchi occupazionali |
*L'addetto all'assemblaggio di personal computer trova collocazione nelle piccole e medie imprese di assemblaggio e vendita di componenti hardware e di personal computer e nelle grandi catene di distribuzione (supermercati e catene d'informatica) o come lavoratore autonomo, con consulenza e servizi di informatica. |
Professionalità docente |
*Diploma o laurea in informatica; esperti del settore; tutor. |
Attrezzature e sussidi didattici |
*aula attrezzata con lavagna luminosa e a fogli mobili e sussidi audiovisivi e informatici.
*laboratorio attrezzato con strumenti e supporti informatici occorrenti per l'esercizio della professione. |
Note |
|