TECNICO QUALIFICATO IN GESTIONE DELLE RETI DI TRASMISSIONE DATI - Profilo non più attivabile dal 17/06/2010 (comparto Reti locali e geografiche) |
21 attività collegate
|
Descrizione |
E' una professionalità che opera nel settore dell'informatica e attività connesse. Collabora all'installazione di una nuova rete o all'amministrazione di quella esistente, alla configurazione delle risorse e all'installazione del software di rete. Individua le zone critiche della rete, ne ottimizza le prestazioni e realizza i livelli di protezione per la sicurezza dei dati. Opera assumendo le responsabilità connesse al ruolo tecnico che svolge, ivi compreso il proprio aggiornamento professionale. |
Contenuti di base |
*hardware degli elaboratori per quanto riguarda l'architettura, la struttura interna, la componentistica, la configurabilità e la compatibilità con altri sistemi;
*hardware di rete per quanto riguarda i mezzi di trasmissione, le tipologie di connessione, le schede di interfacciamento e i dispositivi di interconnessione;
*software di base più comuni negli elaboratori connessi in una Lan(MS-DOS,UNIX,MACINTOSH) con particolare approfondimento degli aspetti che riguardano da vicino le problematiche di rete;
*software di rete ossia i sistemi operativi di rete (Novell, Lan Manager, TCPIP, NFS etc.) e le relative utility di amministrazione;
*piattaforme DBMS (Data Base Managment System) e gli ambienti di programmazione per quanto riguarda le problematiche di sviluppo software per ambienti multiutente e l'utilizzo in rete;
*applicazioni e aree applicative delle reti locali;
*metodologie, tecniche e strumenti per effettuare un'analisi comparativa tra soluzioni diverse da cui individuare e proporre quelle idonee;
*metodologie per la progettazione, l'introduzione e la gestione di una rete locale;
*elementi di cultura generale riguardanti il rapporto di lavoro la prevenzione, la sicurezza e l'igiene del contesto lavorativo |
Contenuti tecnico professionali |
*collaborazione in tutte le fasi operative che concernono l'introduzione di una nuova rete o l'amministrazione di una già esistente;
*effettuazione per conto del management di analisi comparativa tra varie soluzioni indicando quelle più idonee;
*collaborazione all'installazione della rete, alla configurazione delle risorse e all'installazione del software di rete;
*messa a punto della rete analizzandone il traffico, individuandone le zone critiche e ottimizzandone le prestazioni;
*verifica della stabilità delle modifiche ed estensioni della rete impostandone l'architettura;
*operazioni di installazione di software applicativi verificandone la corretta funzionalità in rete;
*disposizione su direttive del management dei diritti di accesso e realizzazione dei livelli di protezione per la sicurezza dei dati;
*individuazione e risoluzione degli eventuali malfunzionamenti garantendo la continua funzionalità della rete;
*rapporti con la ditta fornitrice del software e dell'hardware seguendone gli aggiornamenti;
*previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale e relativo aggiornamento |
Requisiti di ingresso |
*Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); oppure Formazione professionale: qualifica professionale di II livello corrispondente a profilo professionale nel settore/subsettore di riferimento; oppure Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo + esperienza lavorativa biennale nel settore di riferimento null |
Contenuti trasversali |
|
Criteri di selezione |
*test di valutazione attitudinale;
*colloquio motivazionale |
Sbocchi occupazionali |
*aziende in cui è installata o dovrà essere istallata una rete per trasmissione dati;
*Sistem House che realizzano progetti hardware e software specifici del settore della trasmissione dati;
*Software House che sviluppano sistemi software per rete locale;
*distributori e concessionari che annoverano tra i servizi offerti anche l'installazione, la consegna "chiavi in mano" e l'assistenza di reti locali |
Durata |
*ore 1000 |
Professinalità Docente |
*programmatore DBMS INFORMIX;
*sistemista di reti locali (NOVELL, LAN MANAGER, TCP/IP,NFS);
*esperto di data comunication;
*esperto di informatica di base |
Attrezzature e sussidi didattici |
*hardware: aula attrezzata con PC MS-DOS WINDOWS in rete (uno ogni due allievi) locale NOVELL e LAN MANAGER (schede di rete con cavi); 1 APPLE MACINTOSH con scheda di rete per connettività; disponibilità UNIX per connettività;
*software applicativo e di base: sistemi operativi locali e di rete: MS-DOS, WINDOWS, NOVELL- NETWARE, LAN MANAGER, TCP/IP & NFS; opt: DOS-WINDOWS, EXCEL, WORD per WINDOWS, WORD per DOS, DBASE III, CLIPPER SUMMER '87 e CLIPPER 5.0 |
Note |
|